
L’Alta pressione protegge la maggior parte d’Italia dalle correnti atlantiche
In questi giorni le correnti atlantiche sono protagoniste del panorama europeo centro-settentrionale, ad eccezione di quello italiano o di gran parte di esso, dato che un piccolo promontorio anticiclonico di origine africana avvolge quasi tutta Italia. Ad eccezione dell’estremo settentrione italiano infatti, interessato proprio dalle stesse correnti prima citate, il resto del Bel Paese è avvolto dalla coltre anticiclonica, con temperature in aumento fin ora con condizioni climatiche prettamente estive. Quanto detto è stato valido anche per la città di Firenze.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI FIRENZE, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Domani forte peggioramento al nord
Per quanto riguarda le regioni dell’Italia settentrionale, da domani vedranno le loro condizioni atmosferiche visibilmente peggiorare, proprio a causa di un lieve affondo delle correnti atlantiche che stanno interessando quest’oggi l’Europa centro-settentrionale. Piogge e temporali, accompagnati da locali grandinate, saranno possibili e riscontrabili in tutto il settentrione italiano entro la serata di domani mercoledì 7 agosto. Non è escluso nella giornata di giovedì un parziale coinvolgimento delle regioni centrali come ad esempio la Toscana e la stessa Firenze.
Previsioni meteo per Firenze

Previsioni meteo per Firenze.
Come abbiamo appena scritto, anche se Firenze ha visto il sole come protagonista degli ultimi tempi, nei prossimi giorni è previsto un peggioramento delle condizioni meteo. In particolare già da domani è previsto l’aumento di nuvolosità, a causa dei primi spifferi di aria instabile, che tuttavia non porteranno precipitazioni nel capoluogo toscano. Diverso è invece il discorso per quanto riguarda la giornata di giovedì, quando sono previsti i rovesci interessare la città gigliata. Il peggioramento sarà accompagnato da un calo termico, con le temperature massime che non andranno oltre i +31/+32°C.
Migliora nel fine settimana
Le condizioni di maltempo dureranno tuttavia poco per la città di Firenze, che vedrà da subito un graduale e costante miglioramento del tempo già a partire da venerdì. Resisterà un po’ di nuvolosità, ma risulterà arida di precipitazioni. Le temperature previste saranno in netta ripresa sui valori massimi di +34/+35°C, fino ai +36/+37°C di domenica, quando la nuvolosità tornerà a fare spazio al solleone di agosto.
Forte ondata di calore per l’inizio della prossima settimana?
Stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, ma anche alle nostre previsioni automatiche, per l’inizio della prossima settima è previsto un nuovo aumento termico, dato da un deciso rinforzo dell’Anticiclone africano in Italia. Questa volta sembra non venir risparmiate anche le regioni settentrionali. Sarà con tutta probabilità l’ondata di caldo più forte dell’estate per quanto riguarda le regioni centrali e anche molte zone di quelle meridionali.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.