Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 15 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Flusso perturbato basso sul Mediterraneo, attenzione a qualche disturbo di maltempo: i dettagli

Meteo - Qualche disturbo di maltempo in transito per domani in Friuli Venezia Giulia, più stabile e asciutto sul resto della Penisola, ecco tutti i dettagli

Meteo – Flusso perturbato basso sul Mediterraneo, attenzione a qualche disturbo di maltempo: i dettagli
Immagine di repertorio fonte ANSA.

Tempo stabile e asciutto in Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano quest’oggi generalmente stabili e asciutte, fatto salvo qualche isolato piovasco azionatosi nel corso della mattinata in Liguria. Il miglioramento, evidente, del tempo rispetto a quanto osservato solo ieri è determinato dall’elevazione di un campo di Alta pressione di origine azzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, che tuttavia rimane insidiato da un flusso perturbato piuttosto basso e sbilanciato verso il vecchio continente.

Prossime ore con stabilità persistente

Nelle prossime ore le condizioni meteo rimarranno stabili e asciutte sull’intero territorio nazionale grazie agli effetti del suddetto campo di Alta pressione di origine azzorriana. La presenza, tuttavia, di correnti perturbate appena oltralpe determinerà addensamenti piuttosto corposi sul settore alpino, senza che siano in grado di innescare fenomenologia rilevante in loco. Le temperature, in questo contesto, quando non stazionarie, appaiono in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Qualche disturbo di maltempo per domani

Una lieve ondulazione del flusso atlantico presente appena oltralpe determinerà nella giornata di domani martedì 16 settembre un peggioramento delle condizioni meteo su alcune zone della nostra Penisola, tra cui il Friuli Venezia Giulia, che vedrà il passaggio di qualche rovescio mediamente di moderata intensità. Sul resto dello stivale, malgrado passaggi nuvolosi anche consistenti a tratti specie al nord, il tempo rimarrà relativamente più stabile e asciutto.

Temperature leggermente oltre la media

Unitamente ad un contesto che vedrà condizioni meteo di stabilità nettamente prevalenti nella giornata di domani martedì 16 settembre, sia pur non sempre accompagnate da bel tempo, le temperature non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati quest’oggi. Esse si attesteranno pertanto leggermente oltre la media di riferimento, ma nonostante questo, il clima rimane comunque gradevole, specie nelle ore notturne, quando in alcuni casi potrebbe addirittura risultare fresco.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto