Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 25 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Forte maltempo in arrivo nelle prossime ore in Italia, con temporali e rischio nubifragi: i dettagli

Meteo - Forte maltempo si abbatterà sull'Italia nelle prossime ore, con temporali e possibili nubifragi, ma con temperature in paradossale aumento: i dettagli

Meteo – Forte maltempo in arrivo nelle prossime ore in Italia, con temporali e rischio nubifragi: i dettagli
Rischio nubifragi nelle prossime ore.

Stabilità e relativo bel tempo sull’Italia

La prima parte della giornata odierna è stata contrassegnata da condizioni meteo di relativa stabilità e bel tempo, anche se un flusso di correnti perturbate di natura atlantica sta in queste ore determinando un peggioramento, alimentando una circolazione depressionaria che sta già innescando qualche blando rovescio sparso sui settori centrali, e un aumento della nuvolosità sull’alto versante tirrenico. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento.

Allerta meteo della Protezione Civile

Benché il peggioramento stia riguardando una parte del Paese dopo una giornata perlopiù contrassegnata da relativa stabilità e bel tempo, il quadro previsionale era piuttosto chiaro nell’intravedere l’attivazione della suddetta circolazione depressionaria, al punto tale che la Protezione Civile aveva in effetti diffuso un’allerta per alcuni settori. Il maltempo si è fatto attendere, ma alla fine ha raggiunto le aree della Penisola che era previsto colpisse ed è peraltro atteso un ulteriore inasprimento nelle prossime ore, come vedremo nel presente editoriale.

Maltempo in arrivo nelle prossime ore

Le prossime ore saranno contrassegnate da un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola e in particolare sul Lazio dove, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, si attiveranno rovesci e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Qualche nota di maltempo potrà comunque azionarsi anche altrove, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Qualche rovescio isolato anche in Toscana, Umbria, Sardegna e versante adriatico

Qualche isolato rovescio transiterà e, in parte, lo sta già facendo, sulla Toscana, in Umbria e sulla Sardegna nordoccidentali, oltre a qualche sconfinamento che potrebbe riguardare le aree più interne del versante adriatico e più precisamente quelle dell’Abruzzo e del Molise. Altrove le condizioni meteo si manterranno relativamente migliori, nonostante l’aumento della nuvolosità, con temperature che subiranno mediamente un aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, tornando intorno alla media di riferimento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto