Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 29 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Goccia fredda in isolamento sull’Italia, maltempo con possibili grandinate anche nelle seconda metà di settimana

Meteo - A seguito dell'ondata di maltempo della prima parte di settimana, una goccia fredda si isolerà sull'Italia nella seconda: ancora temporali e possibili grandinate in arrivo, i dettagli

Meteo – Goccia fredda in isolamento sull’Italia, maltempo con possibili grandinate anche nelle seconda metà di settimana
Possibili grandinate in arrivo. Immagine di sfondo fonte: Pixabay.

Stabilità agli sgoccioli sulla nostra Penisola

Nella giornata odierna le condizioni meteo appaiono ancora relativamente stabili e asciutte sulla nostra Penisola, ma in peggioramento a causa dell’avanzamento di nuvolosità a tratti anche compatta sulle regioni nordoccidentali. Questo a causa dell’ingresso delle prime correnti umide di stampo nordatlantico pilotate da una saccatura depressionaria in discesa sul bacino del Mediterraneo, che spingerà l’Anticiclone su latitudini più meridionali.

Primi rovesci e possibili temporali in serata, ma in espansione nei prossimi giorni

I primi rovesci e possibili temporali transiteranno sull’Italia già dalla serata, colpendo in particolare proprio i settori più nordoccidentali, con fenomeni localmente anche intensi. Nei prossimi giorni, tuttavia, il maltempo tenderà ad estendersi, interessando dapprima le regioni settentrionali e il centro tirrenico e, entro metà della settimana subentrante, anche il meridione. Non sono esclusi, ed anzi appaiono piuttosto probabili, nubifragi, specie lungo il versante tirrenico.

Crollo termico generale

Il peggioramento di cui sopra sarà accompagnato da un crollo delle temperature generale, con la saccatura portatrice di correnti notevolmente più fresche di stampo nordatlantico che sanciranno la parola fine all’estate. I valori termici potranno infatti tornare a misurare valori anche al di sotto della media di riferimento in alcuni casi, con clima relativamente fresco. A seguire, l’isolamento di una goccia fredda alimenterà la fase di maltempo nella seconda metà di settimana.

Possibili grandinate, con ritorno della neve sulle Alpi

Il posizionamento di una goccia fredda sull’Italia settentrionale a partire già dalla giornata di mercoledì 24 settembre favorirà la prosecuzione della fase di maltempo anche per buona parte o tutta la seconda metà di settimana, con possibili grandinate anche in pianura, specie al nord. La neve potrà invece tornare ad imbiancare le cime alpine, a partire da giovedì 25, a partire dai 2.000 metri di quota. Le temperature, pertanto, in questo contesto, rimarranno su valori relativamente freschi, galleggiando sulla media di riferimento o ad essa leggermente al di sotto.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto