Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 24 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Il caldo tornerà in Italia con temperature oltre i +36°C, ma per poco tempo: i dettagli

Meteo - Il caldo africano tornerà ad avvolgere il nostro Paese nella settimana subentrante, con temperature superiori alla media e anche oltre i +36°C localmente. Ma durerà poco, i dettagli

Meteo – Il caldo tornerà in Italia con temperature oltre i +36°C, ma per poco tempo: i dettagli
Caldo in arrivo in Italia, ma per poco tempo.

Maltempo in esaurimento in Italia

Dopo l’ennesima giornata caratterizzata dal maltempo anche localmente violento, in grado di causare diversi disagi soprattutto in Romagna, le condizioni meteo sembrano tornare a migliorare in queste ore, come testimoniano le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico. Il maltempo sta infatti progredendo verso un rapido esaurimento pressoché ovunque, con l’avanzamento di schiarite talvolta anche ampie.

Prossime ore con stabilità e bel tempo generali

Il miglioramento in atto anticiperà una serata di generale stabilità e bel tempo, con cieli cioè sereni o da poco a parzialmente nuvolosi in tutto il Paese e questo grazie al nuovo forcing dell’Anticiclone africano, dopo alcuni giorni di assenza. Le temperature, tuttavia, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento in alcune aree dello stivale.

Il caldo è pronto a tornare nei prossimi giorni

Il ritorno dell’Anticiclone non significa solo maggiore stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola, ma anche il ritorno del caldo, soprattutto se lo commentiamo quando siamo ancora alla terza decade di agosto. Stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, il caldo estivo tornerà a caratterizzare il nostro Paese nella settimana subentrante, con temperature anche superiori alla media di riferimento, ma per breve tempo, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Picchi fino a oltre +36°C al meridione

Un richiamo di correnti più calde si azionerà a partire dalla metà della settimana e porterà le colonnine di mercurio a superare nuovamente i +36°C localmente sulle pianure interne del meridione. Altrove, le temperature risulteranno comunque superiori alla media di riferimento a causa di un’onda mobile prefrontale di stampo subtropicale che anticiperà l’arrivo di un fronte di maltempo anche intenso entro il prossimo Weekend, su cui tuttavia approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto