Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 21 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Inizia la fase di maltempo invernale in Italia con crollo termico e neve a quote piuttosto basse

Meteo - Aria molto fredda di estrazione artico-marittima sta affondando sul Mediterraneo portando maltempo e calo termico in Italia con anche nevicate a bassa quota

Meteo – Inizia la fase di maltempo invernale in Italia con crollo termico e neve a quote piuttosto basse
Meteo Italia - arriva una fase di maltempo invernale dal 10 gennaio?

Saccatura artica in affondo sul Mediterraneo

Buongiorno e buon venerdì da parte del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una saccatura depressionaria colma di aria fredda di estrazione artico-marittima in affondo sul Mediterraneo centro-occidentale, con l’approfondimento di un minimo di pressione al suolo. Questo porterà nella giornata odierna molta nuvolosità in transito sull’Italia con anche precipitazioni sparse soprattutto al Nord. L’ingresso di aria fredda porterà un calo termico ed un abbassamento della quota neve sulle regioni settentrionali, con nevicate che si spingeranno fino a quote basso collinari.

Weekend con maltempo verso il Centro-Sud e neve a quote piuttosto basse

Nel corso della giornata di domani il vortice freddo andrà a muoversi sul Mediterraneo centrale, portando piogge e temporali sparsi al Centro-Sud, mentre al Nord è atteso un miglioramento. L’aria fredda in ingresso permetterà nevicate fino a quote collinari sull’Appennino centrale, specie in serata e neve fino ai 900-1200 metri sui rilievi del Sud. Clima generalmente freddo con temperature in generale diminuzione, con valori anche di 5-7 gradi sotto le medie del periodo. Nella giornata di domenica è atteso un miglioramento, con il vortice freddo che si sposterà sui Balcani.

Nella prima parte della prossima settimana nuovo peggioramento meteo in vista

Gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli confermano anche oggi un’ultima decade di novembre decisamente dinamica. All’inizio della prossima settimana ecco una nuova saccatura in arrivo da nord-ovest, questa volta con aria fredda polare al seguito. Peggioramento meteo dapprima sulle regioni settentrionali ancora con neve a bassa quota. Maltempo che dovrebbe poi muoversi verso il Centro-Sud con neve in montagna. Temperature in temporaneo rialzo prima di un nuovo calo.

Tendenza meteo: ultima settimana di novembre con tempo instabile e clima freddo

Per quanto riguarda l’evoluzione meteo dell’ultima settimana di novembre ecco che diversi modelli ci confermano condizioni tipiche del periodo. L’aria fredda in arrivo all’inizio della prossima settimana dovrebbe poi restare per qualche giorno sul Mediterraneo centrale. Possibile isolamento di una circolazione depressionaria proprio sull’Italia con tempo instabile a più riprese e temperature vicine alle medie del periodo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto