Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 17 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Inizio Giugno shock con possibile avvento del forte maltempo con crollo termico: la tendenza

Meteo - Avvio di Giugno con possibile avvento del forte maltempo in Italia a causa dell'affondo di una saccatura depressionaria sul Mediterraneo, con crollo termico: i dettagli

Meteo – Inizio Giugno shock con possibile avvento del forte maltempo con crollo termico: la tendenza
Maltempo in vista in Italia.

Tempo torna stabile e asciutto in Italia

In queste ore le condizioni meteo stanno tornando generalmente stabili e asciutte sul nostro Paese, ad eccezione di qualche isolato e residuale rovescio, a seguito della depressione nordafricana che ha portato i suoi effetti soprattutto fino alla prima parte di oggi, con piogge, temporali e nubifragi. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossime ore con stabilità dominante

Da quanto scritto nel precedente paragrafo, emerge che l’Italia assisterà ad una serata di prevalente stabilità e bel tempo, con schiarite pertanto in avanzamento quantomeno parziali, anche nelle aree coinvolte dall’instabilità nella prima parte della giornata odierna. Questo grazie ad un timido aumento di pressione che tuttavia non riuscirà ad impedire la formazione di piogge e temporali pomeridiani nel Weekend, specialmente nella giornata di domani sabato 17 maggio.

Domenica migliore, ma poi peggiora già da martedì

La giornata di domenica 18 maggio sarà invece migliore, con fenomenologia solo isolata nel corso del pomeriggio nonostante un clima particolarmente fresco, con temperature mediamente inferiori alla media di riferimento. Si assisterà ad una pausa dal maltempo, con un peggioramento in arrivo già da martedì 20, a causa del passaggio di un cavo perturbato di natura atlantica che riporterà piogge e temporali soprattutto sulle regioni centro-settentrionali. Le temperature, in tal caso, si riassesteranno comunque intorno alla media di riferimento.

Avvio di giugno con possibile attacco di maltempo?

L’inizio di giugno potrebbe rivelarsi shock sul nostro Paese a causa dell’attacco di maltempo atteso sul Mediterraneo pilotato dall’affondo di una saccatura depressionaria di origine atlantica. Questo è almeno lo scenario mostrato dalle attuali proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo, che è tuttavia soggetto ancora a radicali cambiamenti vista la distanza temporale: seguiranno pertanto aggiornamenti che vi invitiamo a seguire sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto