Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 31 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – altro passaggio instabile nel primo weekend di agosto e caldo che resterà ancora lontano

Meteo Italia - prosegue la fase fresca e instabile sul Mediterraneo centrale con nuovo passaggio temporalesco atteso nel primo weekend di agosto, caldo che resta ancora lontano

Meteo Italia – altro passaggio instabile nel primo weekend di agosto e caldo che resterà ancora lontano
Meteo Italia, possibile un peggioramento su alcune regioni

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia e in Europa

Mese di luglio ormai agli sgoccioli e grande caldo che si è ritirato da buona parte dell’Europa, anomalie positive di oltre 6 gradi le troviamo al momento solo su parte della Scandinavia. La vasta struttura depressionaria sui settori centro-orientali del continente mantiene invece le temperature piuttosto fresche sull’Italia e porta condizioni meteo localmente instabili. Giornata odierna che vedrà infatti qualche acquazzone o temporale specie su Alpi e Appennino.

Temperature ancora al di sotto delle medie del periodo ma in graduale ripresa

L’afflusso di aria fresca tra Europa e Mediterraneo sta portando temperature anche di 4-6 gradi al di sotto delle medie su gran parte dell’Italia. Questo si riflette in massime spesso sotto i +30 gradi e minime che tornano a scendere sotto i +20 gradi anche in città. Prossimi giorni che vedranno una ripresa dei valori termici i quali tuttavia resteranno in linea con le medie del periodo, il tutto in un contesto meteo mai del tutto stabile.

Meteo - Agosto esordisce con qualche temporale e clima relativamente fresco, i dettagli

Maltempo no stop in Italia e clima fresco.

Nel weekend peggioramento meteo con passaggio instabile e nuovo calo termico

Principali modelli che per il primo weekend di agosto ci confermano il transito di una nuova saccatura sul Mediterraneo centrale, mentre un robusto anticiclone delle Azzorre resterà tra Atlantico e settori occidentali del continente. Possibile nuovo peggioramento meteo per l’Italia, con distribuzione delle precipitazioni da valutare, ma probabilmente simile a quanto visto in questi giorni. Nuovo calo termico con valori sotto media di circa 2-4 gradi.

Tendenza meteo: caldo che si riaffaccia nella prima decade di agosto, al momento senza estremi

Dopo un primo weekend di agosto segnato da un nuovo passaggio instabile le condizioni meteo in Italia potrebbero restare ancora piuttosto dinamiche. Sia il modello GFS che l’europeo ECMWF mostrano per la prossima settimana un robusto anticiclone ancora piuttosto defilato in Atlantico. Questo potrebbe si espandersi verso la nostra Penisola portando condizioni meteo più asciutto ma sempre senza particolari eccessi di caldo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto