Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 17 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – Ancora maltempo al Sud con nuovo impulso nel weekend, perturbazione atlantica la prossima settimana

Meteo - Continua la fase di maltempo al Sud Italia con nuovo impulso nel weekend, la prossima settimana possibile peggioramento anche al Centro-Nord per una perturbazione atlantica

Meteo Italia – Ancora maltempo al Sud con nuovo impulso nel weekend, perturbazione atlantica la prossima settimana
Meteo Weekend.

Attuale situazione sinottica e sua evoluzione

Buongiorno e buon venerdì da parte del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede un campo di alta pressione che dal basso Atlantico si estende fino all’Islanda, con massimi di pressione al suolo fino a 1025 hPa sulle Isole Britanniche, tenendo dunque ancora bloccato il flusso atlantico sull’Europa. Sul Mediterraneo centrale è invece presente una lacuna barica che permette infiltrazioni di aria fresca in quota da nord-est, le quali vanno ad alimentare un vortice depressionario presente sul basso Tirreno e che nelle prossime ore tenderà a spostarsi sullo Ionio. Nel corso dei prossimi giorni l’alta pressione in Atlantico tenderà a cedere ed una perturbazione atlantica raggiungerà l’Europa interessando anche l’Italia la prossima settimana.

Ancora maltempo su alcune regioni d’Italia

Il vortice di bassa pressione in azione sul Tirreno meridionale ed in movimento verso lo Ionio continuerà a dispensare maltempo in Italia nel corso della giornata odierna. Piogge e temporali anche intensi sono infatti attesi soprattutto al Sud e con fenomeni in risalita anche sul medio versante adriatico. Non esclusi locali fenomeni anche a carattere di nubifragio. Fenomeni comunque in esaurimento dalla serata. Tempo in miglioramento invece sulle Isole Maggiori con anche ampie schiarite, salvo residui fenomeni in mattinata sulla Sicilia nord-orientale. Continua invece la fase stabile al Nord e sul medio versante tirrenico. Temperature nella media o leggermente sotto media.

Meteo - Nuovo impulso perturbato nel Weekend, con possibilità di nubifragi: i dettagli

Meteo Weekend.

Nuovo peggioramento atteso nel weekend

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, nel corso del weekend un nuovo vortice depressionario risalirà dalla Tunisia sullo Stretto di Sicilia per poi muoversi verso lo Ionio. Ecco dunque un nuovo peggioramento meteo su parte dell’Italia, con prime piogge già domani sulla Sicilia e maltempo più organizzato nella giornata di domenica specie tra Sicilia e Calabria, dove non si escludono locali fenomeni a carattere di nubifragio. Locali piogge possibile anche sul resto del Sud, mentre continua la fase stabile al Centro-Nord.

Tendenza meteo: una perturbazione prova ad entrare sul Mediterraneo la prossima settimana

L’evoluzione meteo per la prossima settimana potrebbe vedere un nuovo peggioramento stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli. Una saccatura in movimento sull’Europa centro-occidentale potrebbe infatti allungarsi verso il Mediterraneo, portando piogge e temporali sull’Italia ma questa volta anche al Centro-Nord. Ribadiamo comunque che l’incertezza sul post weekend è ancora piuttosto elevata.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto