
Meteo Italia: ancora freddo sulla Penisola con neve fin verso i 500 metri, miglioramento a seguire con temperature in ripresa.

Meteo Italia: ancora freddo sulla Penisola con neve fin verso i 500 metri, miglioramento a seguire con temperature in ripresa – Vaol.it
METEO ITALIA: clima invernale con gelate e neve fino a bassa quota, 20 Aprile 2017 – Si sposta verso la Penisola Balcanica il nucleo di aria fredda che ha portato condizioni meteo quasi inverali in Italia con gelate e neve a bassa quota. Nella giornata odierna affluiranno ancora venti dai quadranti nord-orientali sulla nostra Penisola che porteranno ancora tempo instabile, specie lungo l’Adriatico, e manterranno il clima freddo con temperature al di sotto delle medie del periodo. Al momento i fenomeni interessando le regioni adriatiche con precipitazioni sparse dalla Romagna alla Puglia, nevose sull’Appennino oltre i 500-600 metri. Nel pomeriggio accentuazione dell’instabilità con acquazzoni diffusi sui settori interni del Centro-Sud e sulla Sardegna. Locali fenomeni anche sulle Alpi orientali. Tempo generalmente più asciutto al Nord Italia. Tra la sera a la notte condizioni meteo all’insegna dell’instabilità insisteranno ancora lungo l’Adriatico con fenomeni su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale. Ancora rovesci di neve in Appennino oltre i 500-700 metri. Fino a quando continuerà questa ondata di freddo tardivo? Nel corso dei prossimi giorni è previsto un aumento delle temperature grazie allo spostamento verso est del nucleo freddo. Le condizioni meteo diverranno più stabili grazie alla timida espansione verso l’Italia del campo di alta pressione presente sull’oceano. Tempo stabile dunque per il ponte del 25 Aprile? […]
Non del tutto. Nel weekend infatti le correnti in quota dai quadranti nord-occidentali potranno dar luogo a qualche acquazzone sui settori interni durante le ore pomeridiane. Tra Lunedì e Martedì invece, l’avvicinarsi di una profonda struttura depressionaria dal nord Europa potrebbe portare un generale peggioramento delle condizioni meteo con correnti dai quadranti occidentali e piogge soprattutto al Nord e lungo il Tirreno. Questa tendenza sta acquisendo sempre più credito nel corso degli ultimi aggiornamenti […]
Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore –>guarda qui e nei prossimi giorni, con un nuovo peggioramento che potrebbe coinvolgere il ponte del 25 Aprile.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.