Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 13 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – Estate settembrina ad un nuovo capitolo, ancora alta pressione in Italia per la prossima settimana

Meteo - Dopo una breve tregua dell’anticiclone, un fronte atlantico porterà piogge e temporali tra sabato e domenica, prima di un ritorno stabile e più caldo a inizio settimana.

Meteo Italia – Estate settembrina ad un nuovo capitolo, ancora alta pressione in Italia per la prossima settimana
Estate settembrina per la prossima settimana

Avvio di weekend con l’Italia spaccata a metà

Buon fine settimana cari lettori del Centro Meteo Italiano!  Il fronte perturbato che ha interessato l’Italia fino alla metà della settimana i si è ormai spostato definitivamente verso est, consentendo un rapido miglioramento delle condizioni meteo grazie all’espansione dell’anticiclone delle Azzorre sul Mediterraneo centro-occidentale. Residua instabilità persiste soltanto sulle Alpi nordorientali, dove nel pomeriggio non si esclude la formazione di qualche isolato temporale, complice un flusso atlantico ancora piuttosto basso sul continente europeo.

Perturbazione in transito al nord Italia: i dettagli


La parentesi di stabilità sarà però di breve durata: un nuovo impulso perturbato di origine atlantica è pronto a raggiungere la nostra Penisola tra la seconda parte di sabato 13 e la giornata di domenica 14 settembre. Sono attese piogge e temporali sparsi, in particolare sulle regioni settentrionali e sulla Toscana centro-settentrionale, con possibili fenomeni intensi e locali nubifragi. Le temperature non subiranno variazioni rilevanti, salvo una lieve flessione nelle aree più colpite dall’instabilità.

Alta pressione dominante da lunedì, i dettagli


Già da lunedì 15 settembre l’anticiclone delle Azzorre tornerà a rinforzarsi, riportando condizioni di tempo stabile su gran parte d’Italia. I principali modelli previsionali indicano l’avvio di una fase caratterizzata da cieli sereni o poco nuvolosi e un graduale aumento delle temperature, segnando così la fine della perturbazione prevista nel weekend e l’inizio di un periodo più stabile e asciutto.

Tendenza per il medio periodo


Le ultime proiezioni modellistiche confermano un campo anticiclonico in ulteriore rinforzo, con contributi anche di matrice subtropicale, che interesserà in modo deciso l’intero bacino del Mediterraneo. Di conseguenza, l’autunno resterà in pausa con giornate stabili e soleggiate su tutta la Penisola. Le temperature si porteranno su valori superiori alle medie stagionali, regalando un clima dal sapore quasi estivo tipico di settembre.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto