
Pasquetta con locali temporali in Italia, peggioramento meteo in settimana con brusco calo delle temperature.

Pasquetta con locali temporali in Italia, peggioramento meteo in settimana con brusco calo delle temperature – targatocn.it
Meteo ITALIA: locale instabilità a Pasquetta, oggi 17 Aprile, freddo in arrivo in settimana – Giornata di Pasqua in Italia caratterizzata dal maltempo su alcune regioni e dal sole prevalente su altre. Oggi, 17 Aprile 2017, giorno di Pasquetta, le condizioni meteo saranno generalmente più stabili su tutta la Penisola anche se qualche temporale o acquazzone potrebbe ancora interessare il Nord-Est e le zone interne del Centro-Sud. Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del Centro-Nord, sulla Calabria e Sulle Isole Maggiori. Qualche addensamento più consistente, associato a locali piogge, su Molise, alta Puglia e zone interne di Campania e Basilicata. Nel pomeriggio torna l’instabilità sulle Alpi orientali e nelle zone interne del Centro-Sud con acquazzoni o temporali in movimento verso le pianure di Veneto e Friuli, come anche sulla Puglia. Tra la sera e la notte condizioni meteo di nuovo asciutte in Italia salvo residue precipitazioni sulle Alpi orientali, con quota neve in rapido calo fin verso i 1100 metri. Nel corso della settimana è atteso infatti un drastico cambio delle condizioni meteo in Italia per l’arrivo di un nucleo di aria fredda dal nord Europa. Un brusco calo delle temperature interesserà la nostra Penisola a partire da domani con neve sui rilievi in calo anche sotto i 1000 metri […]
Meteo prossimi giorni: la giornata di domani vedrà condizioni di maltempo in trasferimento dal Nord verso le regioni del Centro-Sud accompagnato da un calo delle temperature anche nell’ordine dei 10 gradi. La neve cadrà prima sulle Alpi orientali e poi lungo l’Appennino, con quote anche prossime ai 700-1000 metri. Nei giorni centrali della settimana il nucleo freddo si muoverà lungo l’Adriatico rinnovando condizioni instabili con neve lungo l’Appennino ben al di sotto dei 1000 metri […]
Considerando cosa bolle in pentola vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sull’evoluzione meteo in Italia nei prossimi giorni.
A cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.