
Meteo Italia: maltempo diffuso e nevicate in arrivo da Nord a Sud, prolungata fase artica alle porte: prime nevicate al Nord Est tra il pomeriggio e la sera di oggi, poi diffusa instabilità e neve anche al Centro-Sud 13 gennaio 2017

Meteo Italia: maltempo diffuso e nevicate in arrivo da Nord a Sud, prolungata fase artica alle porte 13 gennaio 2017
Meteo Italia: maltempo diffuso e nevicate in arrivo da Nord a Sud, prolungata fase artica alle porte 13 gennaio 2017 – A partire dalla giornata odierna e nei giorni successivi, la nostra Penisola si appresterà a vivere una nuova e intensa fase dinamica dal punto di vista meteo. Una saccatura di aria artica tenderà rapidamente a scivolare verso latitudini più meridionali nelle prossime ore, determinando un generale calo delle temperature e neve in prossimità della pianura su Veneto, Emilia-Romagna, Trentino e Friuli. Nei prossimi giorni ulteriore diminuzione delle temperature e formazione di un centro depressionario sul Mar Tirreno, che favorirà condizioni meteo instabili e nevicate diffuse su gran parte dell’Italia. Nelle due pagine successive, un approfondimento meteo più nel dettaglio su Alpi e Appennini e una tendenza generale per la giornata di domani.
Meteo Alpi e Appennini – Lungo il settore alpino nelle prossime ore il clima tenderà a mantenersi in genere più asciutto grazie all’ingresso di intense correnti settentrionali che daranno vita a venti di caduta a partire dal Nord Ovest. Nel corso della serata odierna tuttavia non si esclude qualche veloce nevicata lungo la catena più orientale, tra Friuli e Trentino. In Appennino attese invece condizioni meteo di generale maltempo con quota neve in progressivo calo nel corso della serata fino a quote molto basse. Nella giornata di domani atteso un ulteriore miglioramento sulle Alpi, temporanea pausa anche lungo la fascia appenninica con qualche schiarita in più al mattino e al pomeriggio.
Meteo Domani – Nella giornata di domani le condizioni meteo si presenteranno in genere più stabili su gran parte della nostra Penisola, grazie ad un temporaneo flusso di correnti più fredde e stabili. A partire dal pomeriggio tuttavia, la formazione di un centro depressionario in formazione sul Tirreno settentrionale, darà vita ad un nuovo e generale peggioramento a partire dalle regioni centrali, con quota neve in rapido calo nel corso della serata fino a quote molto basse specie su Lazio e Toscana.
A cura di Brando Trionfera