Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, ancora maltempo
Nocciolo di aria fredda in quota che si muove sul Mediterraneo centrale in queste ore, con un minimo al suolo intorno a 1005 hPa proprio sull’Italia. Condizioni meteo instabili o a tratti perturbate sulla nostra Penisola nel corso della giornata odierna con piogge e temporali sulle regioni del Centro-Sud, localmente anche intensi. Neve lungo l’Appennino intorno ai 1000 metri, tempo più asciutto al Nord.
Vortice depressionario che si muove verso sud-est dispensando ancora piogge
Tra Giovedì e Venerdì ecco che si isolerà sulla nostra Penisola un vortice depressionario colmo di aria fredda, minimo al suolo verso il Mar Ionio nella seconda parte della settimana. Condizioni meteo ancora instabili soprattutto su medio Adriatico e regioni del Sud. Temperature sotto media anche di 3-4 gradi con neve possibile sulle montagne generalmente fin verso i 700-1000 metri.

Meteo Weekend.
Possibile pausa asciutta in vista del prossimo e ultimo weekend di novembre
Con l’arrivo dell’ultimo fine settimana di novembre principali modelli che mostrano la circolazione depressionaria spostarsi verso la Grecia mentre un’altra perturbazione dovrebbe avvicinarsi all’Europa occidentale. Nella prima parte del weekend avremo così condizioni meteo più asciutte in Italia, salvo residue piogge sulle regioni meridionali. Sul finire di Domenica qualche pioggia potrebbe invece fare di nuovo capolino al Nord-Ovest.
Tendenza meteo: nuova perturbazione non esclusa con l’arrivi di dicembre
Diversi modelli mostrano per l’inizio del mese di dicembre un nuovo peggioramento delle condizioni meteo. Già sul finire del weekend una perturbazione atlantica potrebbe avvicinarsi sull’Europa occidentale portando piogge anche sull’Italia, ad iniziare dalle regioni del Nord. All’inizio dell’ultimo mese dell’anno ecco poi che la saccatura potrebbe muoversi sul Mediterraneo occidentale con maltempo in movimento verso sud.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.