Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 10 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – prosegue la fase di tempo stabile ma tra weekend e prossima settimana avremo anche dei temporali

Meteo Italia - ottobrata avanti tutta con tempo per lo più stabile anche tra weekend e prossima settimana, ci saranno però alcune eccezioni specie per le Isole Maggiori

Meteo Italia – prosegue la fase di tempo stabile ma tra weekend e prossima settimana avremo anche dei temporali
Meteo Italia - ottobrata ma con temperature nella norma

Situazione sinottica ed evoluzione in Italia, stabilità salvo alcune eccezioni

Un robusto campo di alta pressione domina sui settori occidentali del continente con valori massimi al suolo fino a 1035 hPa sulle Isole Britanniche. Palude barica che si forma invece sul Mediterraneo occidentale, con possibilità di condizioni meteo instabili e temporali tra Spagna, Baleari e Sardegna. Sul resto dell’Italia avremo un’altra giornata con tempo asciutto e in larga parte soleggiato, specie al Centro-Nord.

Secondo weekend di ottobre sotto il domino dell’alta pressione

Principali modelli che per il secondo weekend di ottobre mostrano un robusto campo di alta pressione sui settori occidentali del continente. Massimi al suolo che saranno però centrati sulle Isole Britanniche. Ci aspettiamo comunque condizioni meteo stabili in Italia tra Sabato e Domenica con temperature per lo più in linea con le medie del periodo. Da segnalare solo un po’ di nuvolosità in transito e qualche acquazzone sparso sulla Sardegna.

Meteo - Anticiclone in arretramento la prossima settimana, con temperature nuovamente in diminuzione

Tendenza meteo prossima settimana.

Mediterraneo terra di nessuno all’inizio della prossima settimana

Nella prima parte della prossima settimana ecco ancora un anticiclone di blocco sull’Europa occidentale. Questo proteggerà il vecchio continente dalle incursioni delle perturbazioni atlantiche, ma non garantirà stabilità assoluta per l’Italia. La nostra Penisola verrà infatti lambita da correnti più fresche in quota che daranno origine a condizioni meteo instabili soprattutto su regioni del Sud e Isole Maggiori, il tutto in un cotesto termico in media o poco sotto.

Tendenza meteo: atlantico bloccato ma possibili infiltrazioni fresche dai quadranti orientali

Principali modelli che almeno fino a metà ottobre mostrano un blocco del flusso Atlantico ad opera di un robusto anticiclone che orbiterà con i suoi massimi sempre intorno alle Isole Britanniche. L’Italia resterà però sul fianco orientali dell’alta pressione e nel corso della settimana prossima non si esclude qualche infiltrazione di aria fresca da est. Questa dovrebbe portare per lo più un calo termico, ma sarà da valutare anche qualche fenomeno.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto