Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

METEO: ITALIA sotto l’anticiclone, possibile peggioramento con l’inizio di ottobre

centro meteo italiano

METEO ITALIA: sole prevalente da Nord a Sud, piogge rimandate all’inizio di ottobre.

Sole prevalente in Italia grazie all'anticiclone specie al Centro-Nord - bergamonews.it

Sole prevalente in Italia grazie all’anticiclone specie al Centro-Nord – bergamonews.it

METEO: ITALIA sotto l’anticiclone, possibile peggioramento con l’inizio di ottobre, 27 settembre 2018 – Sensibile miglioramento delle condizioni meteo in Italia grazie all’espansione di un vasto anticiclone che posiziona i suoi massimi sulla Francia. Solo le regioni meridionali risentono ancora di una goccia fredda presente tra Ionio e Grecia che porta qualche addensamento in transito e locali piogge sui versanti ionici di Sicilia e Calabria. Da segnalare poi la possibile formazione di un ciclone Mediterraneo proprio sullo Ionio nella giornata di domani con venti forti e mari molto mossi. I suoi effetti sull’Italia dovrebbero comunque essere marginali in quanto si dovrebbe spostare verso la Grecia. Peggioramento meteo autunnale a seguire? Nel corso dell’ultimo weekend di settembre avremo un cedimento dell’alta pressione sull’Italia ma le condizioni meteo si manterranno ancora stabili […]

Nei primi giorni di ottobre invece diversi modelli propongono la discesa di una saccatura depressionaria proprio verso il Mediterraneo centrale. Se confermata questa porterebbe un peggioramento meteo dai tratti sicuramente più autunnali con piogge anche intensi soprattutto sul Centro-Nord Italia. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli […]

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto