
Instabilità protagonista anche oggi in Italia
Il maltempo rimane protagonista anche nella giornata odierna dello scenario del Mediterraneo, con piogge e temporali che si azionano in maniera sparsa sulle regioni centro-settentrionali, concentrandosi principalmente sui settori più interni e montuosi e con fenomeni localmente anche intensi. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una lieve diminuzione.
Tempo in miglioramento nelle prossime ore, ma con maltempo ancora in auge
Un miglioramento delle condizioni meteo avanzerà all’interno della nostra Penisola nel corso delle prossime ore e si tradurrà nell’esaurimento di una grossa parte di fenomeni, alcuni dei quali rimarranno tuttavia in auge, con possibili temporali (scopri dove). Le temperature, in questo contesto, confermeranno di base una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle 24 ore precedenti, risultando al più mediamente in lieve diminuzione.
Ultime note di maltempo in arrivo per domani, poi Anticiclone dominante
Ultime note di maltempo raggiungeranno l’Italia nella giornata di domani mercoledì 28 e, soprattutto, in quella di giovedì 29 maggio, come risultato del rapido passaggio di un blando cavo perturbato di natura atlantica che scorrerà sul bordo orientale dell’Anticiclone, che nel frattempo tornerà a spingere verso lo stivale. Stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, generale stabilità sembra avvolgere il nostro Paese già dalla giornata di venerdì 30, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Weekend di stabilità e bel tempo
L’Alta pressione di matrice azzorriana salirà in cattedra sul Mediterraneo centrale nel prossimo Weekend, con condizioni meteo generalmente stabili e asciutte, fatta salva qualche possibile eccezione sull’estremo nord da valutare giorno per giorno. Le temperature, in questo contesto, subiranno un graduale, ma costante aumento, attestandosi intorno alla media di riferimento o lievemente oltre, con clima comunque tutto sommato gradevole.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.