
Qualche piovasco in Liguria questa mattina, meglio altrove
Ad eccezione di qualche piovasco attivatosi questa mattina in maniera isolata sulla Liguria, le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola sono risultate generalmente stabili e asciutte, accompagnate peraltro da schiarite a tratti anche ampie e che, al momento, non avanzano comunque sull’alto versante tirrenico. L’Alta pressione delle Azzorre continua la sua corsa verso il bacino del Mediterraneo centro-occidentale, ma rimane, almeno in questa prima fase, insidiato da un flusso perturbato presente appena oltralpe.
Prossime ore con stabilità persistente
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola rimarranno generalmente stabili e asciutte anche in serata, nonostante l’avanzamento di nuvolosità anche compatta sul settore alpino dovuto alla presenza del suddetto flusso perturbato oltralpe. Sul resto del Paese si assisterà a maggiori sprazzi di cielo sereno, con temperature che in questo contesto, quando non stazionarie, appariranno in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Disturbi di maltempo in arrivo per domani
Nella giornata di domani martedì 16 settembre una lieve ondulazione del flusso atlantico favorirà l’ingresso di rovesci sul Friuli Venezia Giulia, con nuvolosità anche compatta in avanzamento sulle regioni settentrionali. Le condizioni meteo rimarranno invece relativamente più stabili e asciutte altrove, con più ampie schiarite. In serata è atteso un nuovo miglioramento, con cessazione dei fenomeni e avanzamento di qualche schiarita quantomeno parziali nelle aree coinvolte dal maltempo.
Anticiclone in ulteriore spinta da mercoledì
Un’ulteriore spinta dell’Anticiclone verso nord si verificherà a partire dalla giornata di mercoledì 17 settembre e almeno fino a venerdì 19, con maggiore stabilità e bel tempo su tutta la nostra Penisola, dove regnerà l’assoluta assenza di fenomeni. Le temperature, in questo contesto, tenderanno ad aumentare ulteriormente, attestandosi diversi gradi oltre la media di riferimento con clima anche piuttosto caldo nelle ore diurne. Permarrà invece una relativa freschezza nella notte.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.