Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 8 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – L’Anticiclone tenta il recupero nel Weekend, ma temporali pomeridiani continuano a colpire l’Italia

Meteo - L'Alta pressione africana tenta di allontanare le correnti perturbate nel Weekend, ma temporali pomeridiani continueranno a formarsi sull'Italia: i dettagli

Meteo – L’Anticiclone tenta il recupero nel Weekend, ma temporali pomeridiani continuano a colpire l’Italia
Meteo Weekend.

Maltempo in atto sull’Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risentono dell’afflusso di correnti più umide e instabili di matrice atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale, con piogge e temporali localmente anche intensi in transito sulle regioni centro-settentrionali. Il sud rimane più ai margini del maltempo, con tempo quindi più asciutto. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossime ore nordest nel mirino del maltempo

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo rimarranno mediamente perturbate, soprattutto sulle regioni nordorientali, dove i fenomeni localmente potranno apparire intensi e a carattere temporalesco, mentre un miglioramento avanzerà al centro e al nordovest, dove tuttavia non è possibile escludere qualche precipitazione residuale. Le temperature, in questo contesto, confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossimi giorni con instabilità insistente e in espansione

Nel corso dei prossimi giorni l’Anticiclone rimarrà piuttosto renitente e perciò le correnti più umide e instabili ne approfitteranno andando ad alimentare questa fase di maltempo, come mostrano i principali centri di calcolo, con piogge e possibili temporali in espansione anche verso meridione nella giornata di venerdì 9 maggio. La primavera entra in una nuova crisi a causa della debolezza mostrata dall’Anticiclone di elevarsi sul bacino del Mediterraneo centrale.

Weekend contrassegnato da instabilità pomeridiana

L’Alta pressione di matrice africana proverà a recuperare sul territorio nazionale e tornerà a spingere sulla nostra Penisola a partire dal prossimo Weekend, quando tuttavia sarà insidiato da più direzioni da correnti più umide e instabili. Per quanto le condizioni meteo appaiano quindi mediamente in miglioramento, piogge e temporali pomeridiani potranno continuare a formarsi sia nella giornata di sabato 10 che in quelli di domenica 11 maggio, specialmente nelle aree più interne del centro-nord con qualche occasionale sconfinamento fin sulle aree costiere, specie sulla Liguria, mentre le temperature risulteranno in lieve aumento nel complesso nel Paese.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto