Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 29 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – L’aria artica piomba sul Mediterraneo per l’esordio di Ottobre, prima neve in arrivo anche in Appennino

Meteo - Un'irruzione di aria fredda di origine artica avvolge prematuramente l'Europa e l'Italia per i primi di Ottobre, con ulteriore crollo termico e prima neve in arrivo anche sull'Appennino: i dettagli

Meteo – L’aria artica piomba sul Mediterraneo per l’esordio di Ottobre, prima neve in arrivo anche in Appennino
Torna la neve anche in Appennino.

Tempo in miglioramento sull’Italia

Dopo che rovesci e temporali si sono azionati in forma sparsa sul medio versante adriatico e sulle regioni meridionali tra questa mattina e questo pomeriggio, le condizioni meteo stanno tornando a migliorare sulla nostra Penisola, dopo che un primo miglioramento si era riscontrato già nella serata di ieri. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Allerta meteo della Protezione Civile

Nonostante il maltempo abbia quest’oggi mostrato caratteristiche residuali, la Protezione Civile aveva comunque diffuso un’allerta ieri valida per alcuni settori per la giornata di oggi. I fenomeni, in effetti, sono apparsi localmente intensi. Tuttavia, nel corso delle prossime ore vedrà sostanzialmente confermato un miglioramento, con le condizioni meteo che a quel punto appariranno in netta prevalenza stabili e asciutte e con rovesci solo isolati e localizzati sul versante jonico.

Inizio di settimana più stabile e asciutto

Il miglioramento già in atto delle condizioni meteo è dovuto al nuovo forcing dell’Anticiclone azzorriano verso il Mediterraneo centro-occidentale, che assicurerà una prima parte della settimana subentrante decisamente più stabile e asciutta di quello a cui abbiamo assistito negli ultimi giorni, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Le temperature, in questo contesto, potranno peraltro subire una lieve e graduale ripresa. Tuttavia, questa fase durerà non più di un paio di giorni, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Forte maltempo in arrivo da metà settimana, con ulteriore crollo termico

L’aria artica viaggerà sul continente europeo come raramente, persino in inverno, sta facendo in anni recenti. Un’ondata di freddo prematura è pertanto attesa anche sul nostro Paese, i cui primi effetti si ripercuoteranno già mercoledì 1° ottobre, ma con crollo termico sensibile a partire da giovedì 2. Piogge e temporali torneranno ad attivarsi localmente anche in maniera intensa, con il maltempo che sembra potersi concentrare principalmente al centro-sud: in questo contesto, la neve potrebbe fare la sua comparsa per la prima volta in questo semestre freddo sull’Appennino centrale, a partire dai 1.200/1.300 metri. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, addentrarsi così tanto nel dettaglio previsionale costituisce un azzardo, in quanto essa può subire variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto