Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 18 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – L’Autunno batte un colpo per l’inizio della prossima settimana con possibili nubifragi: i dettagli

Meteo - Nuovo peggioramento in vista per l'inizio della prossima settimana a causa dell'affondo di una saccatura depressionaria sul Mediterraneo centro-occidentale, con possibili nubifragi e clima nettamente più autunnale: i dettagli

Meteo – L’Autunno batte un colpo per l’inizio della prossima settimana con possibili nubifragi: i dettagli
Rischio nubifragi in vista sull'Italia.

Relativo miglioramento in alcune zone del Paese, mentre il maltempo continua a imperversare su Puglia e Calabria

Si assiste nella giornata odierna ad un relativo miglioramento delle condizioni meteo all’interno della nostra Penisola, con fenomeni in esaurimento su Sicilia e Basilicata, ma piogge e temporali ancora in attivazione su Calabria e Puglia. Qui, peraltro, le precipitazioni sono apparse anche particolarmente intense localmente e a carattere di nubifragio. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve diminuzione.

Prossime ore con ulteriore miglioramento in un contesto comunque perturbato

Il vortice depressionario responsabile degli ultimi giorni sta lentamente transitando verso il Mediterraneo orientale e ciò sta scaturendo un evidente e graduale miglioramento delle condizioni meteo che verrà sostanzialmente confermato anche in serata. I fenomeni appariranno per allora infatti più circoscritti e isolati, in grado di attivarsi comunque nelle medesime aree già coinvolte nella giornata odierna. Rimane invece relativamente più stabile e asciutto soprattutto sulle regioni del centro-nord, alle prese con l’ingresso di una ventilazione settentrionale più secca, ma anche più fresca.

Nel Weekend il maltempo continuerà ad interessare il Paese, ma settori più circoscritti

Il Weekend vedrà il definitivo abbandono del vortice depressionario che si sposterà più a est nel Mediterraneo, con le condizioni meteo che appariranno di conseguenza in miglioramento. Tuttavia, un nuovo impulso perturbato aggancerà una circolazione depressionaria in risalita dal Mediterraneo meridionale, con piogge e temporali, localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, su settori più circoscritti dello stivale (scopri quali). Possibile, soprattutto per domani sabato 18 ottobre, qualche rovescio residuale sulla Puglia.

Saccatura in affondo per l’inizio della prossima settimana

L’inizio della prossima settimana vedrà l’affondo di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica sul Mediterraneo centro-occidentale. Tale dinamica assicurerà una parentesi di maltempo anche intenso che si centrerà soprattutto al centro-nord, con possibili locali nubifragi specie lungo il versante tirrenico. Le temperature, in questo contesto, potranno subire un nuovo abbassamento, con clima nettamente più autunnale rispetto a quello a cui stiamo assistendo negli ultimi giorni.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto