
-
Estate, falsa partenza
Così come la primavera, anche l’estate, tolti forse due giorni della seconda parte di questa settimana, è partita zoppicando: l’Anticiclone africano non riesce a mantenere una salda e prolungata posizione all’interno del comparto mediterraneo e ciò comporta la discesa frequente di perturbazioni di origine atlantica responsabili di numerosi peggioramenti sullo stivale, che si manifestano in maniera più o meno diffusa con piogge e temporali. PER ULTERIORI DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA VOSTRA CITTA’, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Instabilità con piogge e temporali nel weekend
Sebbene solo oggi il maltempo abbia presentato carattere diffuso sul nostro Paese, va però detto e specificato che già da ieri il tempo era visibilmente peggiorato su buona parte dei settori italiani. Piogge e temporali sono quest’oggi diventati maggiormente diffusi soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, dove localmente si sono segnalati persino dei nubifragi. Altra instabilità sta interessando l’Italia nella serata corrente, soprattutto al centro-nord.
Violenti temporali in Veneto
Come scritto in precedenza, violenti temporali si sono susseguiti da questo pomeriggio sui settori italiani centro-settentrionali. A farne le spese sono state soprattutto le regioni nordorientali, dove i fenomeni sono stati localmente davvero molto intensi: in particolare a Rovigo e Badia, in Veneto, non senza conseguente come vedremo nel prossimo paragrafo. Il tempo appare ora in miglioramento, anche se i principali centri di calcolo sono più o meno concordi nel sancirlo di breve durata.
CONTINUA A LEGGERE.
-
Diversi disagi ed allagamenti
Stando a ciò che si apprende dal sito “ilgazzettino.it” il violento maltempo abbattutosi quest’oggi su Rovigo e Badia, avrebbe provocato delle conseguenze. Allagamenti e disagi ad essi connessi sono stati registrati proprio tra queste località, con diversi interventi dei Vigili del Fuoco dovuti a rami e detriti che hanno ricoperto le strade e che hanno peraltro dovuto sventare anche un principio di incendio in un garage.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.