Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 10 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Miglioramento alle porte del Paese con nuova spinta dell’Anticiclone, l’Estate ci riprova. I dettagli

Meteo - L'Anticiclone africano prova ad espandersi nuovamente sul Mediterraneo centrale, allontanando le correnti di maltempo e favorendo una ripresa delle temperature: i dettagli

Meteo – Miglioramento alle porte del Paese con nuova spinta dell’Anticiclone, l’Estate ci riprova. I dettagli
Anticiclone in espansione nei prossimi giorni.

Maltempo in atto in Italia

Piogge e temporali hanno continuato a generarsi nel corso di questo pomeriggio sulle aree più settentrionali del Paese, in maniera localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, causando talvolta qualche disagio. Il tempo è tuttavia destinato ulteriormente a peggiorare nel corso delle prossime ore, a causa dell’afflusso persistente di correnti più fresche e instabili di origine atlantica sul Mediterraneo centrale.

Ulteriore peggioramento in vista in serata

Nella serata odierna il nostro Paese farà quindi i conti con il rinnovato maltempo, che si manifesterà attraverso l’ingresso di piogge e temporali localmente anche intensi, a possibile carattere di nubifragio e, verosimilmente, con grandinate. Il sistema temporalesco attraverserà più specificatamente il nordest, la Romagna e le Marche, con temperature che, complessivamente nel Paese, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve e ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prima parte di domani ancora instabile, poi migliora

La prima parte della giornata di domani mercoledì 9 luglio risulterà ancora instabile sulla nostra Penisola, con piogge e temporali che colpiranno in maniera residuale il medio-basso versante adriatico, prima che il maltempo abbandoni definitivamente il Paese, sospinto da un nuovo tentativo di espansione dell’Anticiclone africano sul Mediterraneo centrale. Esso sarà, almeno inizialmente, ostacolato dalla presenza di una goccia fredda sull’Europa orientale, ma ciò non impedirà il ritorno della generale stabilità sull’Italia.

Temperature in graduale ripresa

Associate alla stabilità e al bel tempo previsto nei prossimi giorni sul nostro Paese, temperature che vedranno un lieve e graduale, ma costante rialzo, su valori nuovamente superiori alla media di riferimento. Malgrado ciò, la presenza di una goccia fredda per tutto il resto della settimana conterrà la risalita su valori pienamente sopportabili, con clima comunque marcatamente estivo, specie nelle ore diurne.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto