Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 19 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Milano – Maltempo e aria fredda in arrivo: nuova fase invernale per la Lombardia

Dalla serata odierna piogge e neve a bassa quota sui rilievi, weekend con clima rigido e possibili nuovi rovesci nevosi.

Meteo Milano – Maltempo e aria fredda in arrivo: nuova fase invernale per la Lombardia
Previsioni meteo Milano.

Meteo Milano, la situazione

Buon mercoledì cari lettori del Centro Meteo Italiano! L’Italia si trova nel mezzo di una fase dinamica e pienamente autunnale: una vasta circolazione depressionaria si approfondisce tra Europa centrale e Mediterraneo, inviando impulsi instabili verso il nostro Paese. Al Nord il tempo è tornato più asciutto dopo l’instabilità delle scorse ore, ma l’ingresso di aria decisamente più fredda sta già determinando un calo termico sensibile. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo sulla Lombardia con focus in particolare per la città di Milano

Meteo Milano oggi

Giornata che si apre con cieli sereni o poco nuvolosi su Milano e gran parte della Lombardia, grazie a una temporanea rimonta di aria più stabile. Nel corso della mattinata e del primo pomeriggio attese ampie schiarite, con atmosfera limpida ma clima freddo per il periodo. Da metà pomeriggio progressivo aumento della nuvolosità a partire dai settori occidentali, preludio di un nuovo peggioramento in arrivo dalla serata. Nella notte tra mercoledì e giovedì attese le prime piogge sulla Lombardia occidentale, più probabili su Varesotto, Comasco, Milanese e Brianza. Neve in arrivo sui rilievi fino a quote di bassa montagna, localmente fin sotto i 600–700 metri nelle valli più fredde.. Consulta il meteo Milano per tutti i dettagli. Temperature in ulteriore diminuzione: a Milano minime intorno a +2/+3°C, massime non oltre +7/+8°C.

Meteo Milano domani

La giornata di giovedì sarà caratterizzata da condizioni decisamente più perturbate. Al mattino cieli molto nuvolosi o coperti con piogge da deboli a moderate, a tratti più intense tra Milanese e Prealpi. Nevicate che interesseranno Prealpi e Alpi lombarde a quote collinari, fin verso i 400–500 metri durante le fasi più fredde. Nel pomeriggio tempo ancora instabile con piogge sparse e clima pienamente invernale. In serata graduale attenuazione dei fenomeni, ma rimane il rischio di residue precipitazioni. Di seguito la tendenza meteo per il resto della settimana. Temperature stazionarie o in lieve calo: minime +1/+3°C, massime +6/+7°C.

Resto della settimana dinamico e di stampo quasi invernale

La seconda parte della settimana sarà dominata da un nuovo impulso freddo di origine artica. Venerdì atteso un peggioramento più deciso su tutta la Lombardia, con piogge e nevicate che potrebbero spingersi fino a 300–400 metri, localmente anche più in basso durante le precipitazioni più intense. Sabato maltempo diffuso con possibili rovesci di neve a quote collinari, mentre la pianura dovrebbe vedere solo pioggia e un marcato calo termico. Domenica tendenza a un miglioramento, ma con clima freddo e minime vicine allo zero su Milano e hinterland.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto