
Meteo Milano, la situazione
Buon lunedì, cari lettori del Centro Meteo Italiano! La pressione al suolo in Lombardia si attesta su valori attorno ai 1020 hPa, ma il campo barico comincia a perdere vigore: un fronte perturbato dalle regioni atlantiche si avvicina alla nostra Penisola e lascerà i suoi effetti anche sulla Lombardia. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo sulla Lombardia con focus in particolare per la città di Milano.
Meteo Milano domenica 19 ottobre
La giornata si presenta in peggioramento su Milano e provincia: al mattino cieli variabili con nubi in aumento e, nel corso del pomeriggio, piogge deboli e intermittenti interesseranno il capoluogo lombardo. Sui rilievi alpini è atteso il ritorno della neve dai circa 1 800–2 000 metri.
Consulta il meteo Milano per tutti i dettagli. Le temperature subiranno un calo sensibile nei valori massimi, con minime in città attorno a +10/+12 °C e massime che si attesteranno sui +13/+14 °C nel pomeriggio. Ventilazione da ovest-sudovest in lieve aumento, con umidità in risalita.
Meteo Milano domani e settimana
Per martedì e mercoledì è atteso un miglioramento parziale sulla Lombardia: mentre le piogge si attenueranno, persisterà una circolazione umida occidentale che favorirà giornate asciutte ma grigie, con cieli spesso coperti da nubi medio-basse. Le temperature rimarranno contenute, con massime che faticano a superare i +15 °C e minime fresche nelle ore notturne.
Tendenza meteo
La seconda metà del mese si preannuncia con clima più autunnale anche a Milano. L’anticiclone resta ai margini e il flusso occidentale-atlantico continuerà ad influenzare la regione. Nei prossimi giorni possibili disturbi intermittenti con nuvolosità ricorrente e temperature in calo, soprattutto nelle ore mattutine e serali. Da segnalare che un peggioramento più deciso non è escluso verso la fine del mese.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.