
Ancora una giornata all’insegna del bel tempo e del clima estivo.
Si apre una settimana all’insegna del bel tempo con sole prevalente e condizioni meteo stabili da nord a sud, clima gradevole in queste ore con 25 gradi a Milano e a Bologna e a Roma, 23 a Torino, Firenze e Udine, 22 gradi a Perugia. In questi ultimi minuti troviamo cieli sereni in molte città dell’Italia eccetto qualche innocua nube in transito sulle regioni più settentrionali. Per tutti i dettagli sulle previsioni di Milano, visitate il nostro sito.
Previsioni meteo Italia.
Sull’Italia le condizioni meteo restano stabili salvo qualche temporale pomeridiano o serale sulle regioni più settentrionali. La giornata odierna seguirà pertanto il copione delle scorse settimane con un promontorio di alta pressione di matrice sub-tropicale in ulteriore espansione sul bacino del Mediterraneo.

Maltempo in arrivo per metà settimana secondo le ultime uscite dei modelli, con acquazzoni e temporali soprattutto al Nord Italia e in parte del Centro.
Tendenza meteo prossimi giorni.
Le condizioni meteo in Italia si mantengono stabili nella giornata odierna ma attenzione, già dalla giornata di domani e soprattutto in quella di Mercoledì le condizioni meteo al nord -italia tenderanno a peggiorare con piogge o temporali in arrivo, specie sulla città di Torino e di Milano.
Situazione meteo a grande scala.
Un promontorio anticiclonico in ulteriore espansione sul Mediterraneo e tempo tipicamente estivo in Italia. Vortice depressionario in pieno Atlantico con valori di pressione al suolo fino a 1000 hPa a Ovest dell’Irlanda. Un’altra vasta struttura depressionaria è presente sull’Europa nord orientale la quale richiama aria più fredda mantenendo le temperature ben al di sotto delle medie sulla Russia. L’evoluzione meteo per i prossimi giorni subirà dei cambiamenti con le correnti atlantiche in arrivo in Italia e qualche disturbo in più sulle regioni settentrionali.
Previsioni meteo Italia per la settimana in corso.
Temperature in lieve aumento per oggi, più sensibile invece l’ aumento al centro-sud tra domani e la giornata di Mercoledì quando si raggiungeranno picchi di 36 o 38 gradi anche sulla Capitale d’Italia. Proprio nella giornata di Mercoledì poi avremo anche un peggioramento delle condizioni meteo al nord Italia con piogge e temporali e a seguire anche un momentaneo calo delle temperature sull’Italia centro-settentrionale grazie al ritorno delle correnti di maestrale. Si tratterà solo di una breve tregua dal caldo con un ulteriore aumento delle temperature previsto nel weekend.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.