Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO MILANO – Tornano in ITALIA le correnti instabili, TEMPORALI alle porte della città, ecco quando

METEO MILANO - Le correnti atlantiche tornano ad invadere l'ITALIA, TEMPORALI alle porte della città, ecco quando

METEO MILANO – Tornano in ITALIA le correnti instabili, TEMPORALI alle porte della città, ecco quando
Previsioni meteo Milano per i prossimi giorni.

Le correnti instabili tornano all’attacco dell’Italia

Le correnti instabili hanno nuovamente spazzato via l’Anticiclone delle Azzorre che nella giornata di ieri venerdì 30 agosto era timidamente e faticosamente risalito in Italia, apportando condizioni di relativa stabilità e un lieve rialzo termico soprattutto sulle regioni settentrionali. Nella giornata di oggi le correnti instabili di matrice prima balcanica e successivamente atlantica, hanno spinto nuovamente l’Alta pressione verso sud grazie a un attacco combinato “a tenaglia” da parte delle due componenti di aria instabili. Ne deriva una situazione di maltempo che interesserà soprattutto i settori interni italiani e che sembra almeno per oggi non interessare la città di Milano.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Domani altra giornata di maltempo in Italia

Per quanto riguarda la giornata di domani domenica 1 settembre, proprio in concomitanza dell’inizio della nuova stagione autunnale meteorologica, le condizioni meteo nel nostro Paese sono previste in ulteriore peggioramento, grazie ad una maggiore invasività e incisività delle correnti instabili in Italia e nel Mediterraneo. In particolare, lo sviluppo dei temporali convettivi si svilupperà nei modi e nei tempi molto simili a quelli di oggi, ma potranno sconfinare fin sulle pianure circostanti interessando oltre che la città di Roma, anche probabilmente Milano entro la prima serata di domani.

Previsioni meteo Milano nel weekend

Previsioni meteo per Milano.

Per quanto riguarda la città di Milano e in particolare riferimento alle previsioni meteo valide per questo fine settimana, il sole e il bel tempo accompagnato da un clima tipicamente estivo nella giornata di ieri rimarranno un bel ricordo per un po’ per gli abitanti milanesi. A partire da oggi infatti la nuvolosità è prevista in aumento e anche se non è previsto alcun fenomeno di rilevanza, il maltempo potrebbe arrivare nella giornata di domani 1 settembre sulla città meneghina. Le temperature per questo weekend sono previste in generale e graduale diminuzione.

Maltempo anche per inizio settimana

Per quanto riguarda gli inizi della prossima settimana e in particolare per lunedì 2 settembre, è previsto il proseguire delle condizioni di maltempo per la città di Milano, dovuto all’affondo di una saccatura di origine atlantica affondare in Italia. Ciò apporterà condizioni di a tratti anche spiccata instabilità, con l’evoluzione meteo successiva che vedrebbe maggiormente interessati i settori adriatici. Le temperature caleranno gradualmente col passare dei giorni.

Migliora nei giorni a seguire

Per quanto riguarda la città di Milano è previsto un miglioramento delle condizioni meteo a seguire. Questo, sebbene la saccatura a cui si è fatto riferimento nel precedente paragrafo, sia comunque prevista interessare l’Italia fino alla giornata di giovedì 5 settembre. In ogni caso le temperature sono viste al ribasso fino alla giornata di martedì 3, con successiva lieve ripresa.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto