
Stabilità pressoché generale in Italia
L’allontanamento di una saccatura depressionaria verso il settore balcanico ha quest’oggi prodotto un miglioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola, dove si assiste a generale stabilità e relativo bel tempo. Le temperature, in questo contesto, subiscono un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, superando localmente i +31°C, con clima pertanto estivo senza eccessi.
Prossimi giorni qualche disturbo di maltempo in arrivo
Nel corso dei prossimi giorni qualche disturbo di maltempo potrebbe transitare sull’Italia a causa del tentativo di affondo da parte di una nuova saccatura depressionaria di origine atlantica, che tuttavia verrà respinta dall’Anticiclone. Piogge e temporali si concentreranno pertanto sul settore alpino e, in maniera sparsa, sull’alta Pianura Padana, con maggiore stabilità e bel tempo altrove. Le temperature, in questo contesto, potranno infatti subire un lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati quest’oggi.
Anticiclone africano in rotta verso l’Italia nel Weekend, picchi locali fino a +36°C
L’Alta pressione di origine africana tornerà a fare la voce grossa nel Weekend, espandendosi ulteriormente verso il Mediterraneo centrale e favorendo condizioni meteo maggiormente stabili e asciutte sulla nostra Penisola. Ciò innescherà un nuovo e ulteriore aumento delle temperature che, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, potranno localmente raggiungere i +36°C, in particolare sulle pianure interne della Sardegna.
Muro anticiclonico anche la prossima settimana
Un ulteriore saccatura depressionaria proverà ad affondare su latitudini più meridionali nella prima parte della prossima settimana, trovando uno spiraglio sul Mediterraneo occidentale. Ciò causerà l’innalzamento e il consolidamento dell’Anticiclone africano sulla nostra Penisola, in grado di assicurare ancora stabilità quantomeno prevalente in Italia e con temperature tipiche dell’estate settembrina: i picchi saranno infatti molto simili a quelli del Weekend, registrando qualche grado oltre la media di riferimento.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.