Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO NAPOLI – Fase breve di relativa stabilità dopo il MALTEMPO di ieri, ma occhio alle prossime ore, vediamo i dettagli

METEO NAPOLI - Dopo il MALTEMPO di ieri breve pausa, in attesa di nuove PIOGGE e possibili TEMPORALI in arrivo per domani

METEO NAPOLI – Fase breve di relativa stabilità dopo il MALTEMPO di ieri, ma occhio alle prossime ore, vediamo i dettagli
Previsioni meteo Napoli, fonte immagine: Pixabay.

Persiste maltempo sui settori tirrenici del meridione

Continua la fase di instabilità iniziata nella giornata di ieri sabato 5 ottobre nelle regioni meridionali, con piogge e rovesci di debole o moderata intensità già in atto su alcuni settori tirrenici meridionali, grazie all’afflusso di correnti umide in grado di innescare una debole circolazione ciclonica sul basso Tirreno. Le temperature restano contenute nella media del periodo se non leggermente al di sotto. Napoli verrà esclusa nella giornata odierna da questa fase instabile, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Rovesci anche al nord dal pomeriggio odierno

Nel pomeriggio odierno, dopo una fase di stabilità che aveva interessato le regioni settentrionali tutte nel corso degli ultimi giorni, le piogge tornano a fare la propria comparsa e lo faranno a partire da questo pomeriggio sul veneziano, in veloce estensione sulle altre province venete e sul Friuli Venezia Giulia centro-settentrionale. In serata si evidenzierà l’aumento della nuvolosità sulle regioni settentrionali con qualche rovescio prefrontale, che anticiperà quindi l’arrivo di un fronte temporalesco anche intenso in nottata.

Previsioni meteo Napoli oggi

Previsioni meteo per Napoli.

Per quanto riguarda la città di Napoli e in riferimento particolare alle previsioni meteo per la giornata di oggi, dopo qualche rovescio registrato durante la giornata di ieri, ecco presentarsi sul capoluogo campano una nuova fase di relativa stabilità, che sarà però molto breve come vedremo nel prossimo paragrafo. Le temperature rimangono più o meno costanti intorno ai +22/+23°C di massima, dopo una minima registrata in mattinata di circa +14°C.

Domani nuova fase di maltempo, questa volta più intenso

La giornata di domani lunedì 7 ottobre sarà caratterizzata dall’arrivo del maltempo per la città di Napoli, grazie ad una nuova perturbazione di origine nordatlantica in affondo sul nostro Paese. I fenomeni potrebbero risultare a tratti anche intensi e portatori di un buon calo termico, con una massima prevista intorno ai +20°C. Minime invece in possibile leggero rialzo a causa della copertura nuvolosa in arrivo in nottata.

Veloce traslazione verso sud della perturbazione, miglioramento per martedì

Successivamente, dalla saccatura si dovrebbe sganciare una goccia fredda che vagherà nel basso Mediterraneo e nel nord Africa spostandosi velocemente in queste zone ed apportando un miglioramento delle condizioni meteo a Napoli già a partire dalla serata o dalla tarda serata di domani lunedì 7 ottobre. Le schiarite saranno talmente ampie, che per la giornata di martedì i cieli si presenteranno direttamente soleggiati sul capoluogo campano, con le temperature nuovamente in ripresa con massime intorno ai +24/+25°C e minime di circa +16/+17°C.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto