
Bel tempo sulle centrali tirreniche e al sud
Nella giornata odierna si presenta un quadro meteo ben definito in Italia, con sole prevalente, al massimo con qualche innocuo annuvolamento sulle centrali tirreniche e al sud (Napoli compresa), dove si sono finalmente esaurite quelle correnti instabili e più fresche di matrice balcanica che si erano manifestate attraverso il maltempo sulle regioni meridionali. Mentre però sulle centrali tirreniche si è verificato un abbassamento delle temperature dovuto allo scorrimento di correnti più fresche di origine atlantica, al sud le temperature sono in leggera ripresa nella giornata odierna.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Maltempo al nord e sulle centrali adriatiche
Quest’oggi si presenta dunque un quadro meteorologico italiano letteralmente spaccato a metà, col bel tempo al sud e centrali tirreniche e maltempo al nord e centrali adriatiche. Questo a causa di un cavetto instabile di origine atlantica che ha tra l’altro innescato una ciclogenesi nell’alto Tirreno nelle ore notturne. Malgrado ciò e sembra un paradosso, le regioni adriatiche sono quelle colpite da quest’ondata di instabilità, con accumuli nettamente maggiori rispetto alla sponda tirrenica.
Previsioni meteo Napoli nel weekend

Previsioni meteo per Napoli.
Per quanto riguarda la città di Napoli e in riferimento alle previsioni meteo valide per il fine settimana ormai imminente, le condizioni restano costanti sulla relativa stabilità, con annuvolamenti irregolari nel corso sia della giornata di sabato 7 che della giornata di domenica 8 settembre. E’ in questo giorno però che potrebbero verificarsi dei fenomeni, comunque occasionali e di breve durata per il capoluogo campano. Da segnalare inoltre una leggera diminuzione delle temperature prevista soprattutto per quanto riguarda i valori massimi, previsti intorno ai +27/+28°C.
Inizio settimana ancora buono, malgrado qualche velatura
Per quanto riguarda la città di Napoli il prossimo inizio settimana si presenta ancora buono, con qualche costante annuvolamento passeggero di natura totalmente innocua. Le temperature in questo frangente caleranno ulteriormente fin sui +25/+26°C di massima, con le minime che però rimarranno ancora abbastanza alte, anche a causa della nuvolosità. Presto però le condizioni meteo peggioreranno grazie ad una perturbazione atlantica, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Maltempo per metà settimana?
Il maltempo potrebbe raggiungere la città di Napoli nella giornata di mercoledì 11 settembre, sebbene l’affondo di una saccatura di matrice nord-atlantica che lo causerà, è previsto nel nostro Paese già a partire dal giorno prima. Arriverà il maltempo, ma torneranno ad aumentare leggermente le temperature, salvo poi diminuire nuovamente al passaggio delle precipitazioni. I fenomeni potranno essere accompagnati anche da attività elettrica. Trattasi ancora tuttavia di una previsione da confermare prossimamente, data l’elevata distanza temporale.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.