Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO NAPOLI – Tornano le correnti AFRICANE sulla città partenopea, tempo in miglioramento e temperature in aumento

di

METEO NAPOLI - Ottobrata nel weekend, attenzione per la fine mese con il freddo in arrivo.

METEO NAPOLI – Tornano le correnti AFRICANE sulla città partenopea, tempo in miglioramento e temperature in aumento
Previsioni meteo Napoli foto pixabay.com

MALTEMPO su Sardegna e Sicilia, miglioramento meteo a Napoli

La perturbazione scivolando verso sud lungo l’Italia favorisce un miglioramento delle condizioni meteo al centro e al nord Italia dove le piogge lasciano spazio ad ampie schiarite. Cieli sono risultati poco o irregolarmente nuvolosi al centro e al nord Italia, maltempo sparso invece sulle isole maggiori con qualche pioggia che ha colpito la Campania in mattinata. A Napoli condizioni meteo in netto miglioramento dal pomeriggio odierno. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Previsioni meteo Napoli

Nel corso della giornata odierna le piogge si sono susseguite al sud Italia, specie sulle isole maggiori. A Napoli le nubi sono risultate diffuse ma con precipitazioni assenti dalla tarda mattinata in poi. Le temperature sono in calo con i valori che sono rientrati nella media del periodo in giornata dopo l’intensa Ottobrata dei giorni scorsi con le temperature anche di 10°c oltre la media.

Ottobrata per il weekend

Previsioni meteo per il weekend, torna l’Alta pressione al centro-nord.

Il maltempo raggiunge il sud Italia. La Campania tuttavia è rimasta ai margini delle precipitazioni e salvo per qualche debole pioggia nelle ore del mattino, durante la seconda parte della giornata si è avuto un miglioramento delle condizioni meteo, con tempo asciutto. Tornerà il bel tempo tuttavia nel weekend in tutta Italia eccetto le ultime note d’instabilità sulle regioni più meridionali con sole prevalente sia Sabato che Domenica.

Cambio di circolazione atmosferica nei prossimi giorni in Europa

Lo scenario meteo a grande scala al momento ci indica una situazione anomala con due centri di bassa pressione in oceano Atlantico e un campo di alta pressione che si allunga lungo il lato meridionale di essi dalla penisola Iberica fino alla Russia attraverso l’Italia settentrionale, Germania, Polonia e Ucraina. Nei prossimi giorni questa configurazione sinottica subirà grandi variazioni con un anticiclone che si formerà in prossimità del Regno Unito, il quale sarà responsabile di un forte calo termico in gran parte dell’Europa e dell’Italia.

Possibile calo termico in arrivo per fine mese

Residue piogge al sud Italia per oggi e nel corso del prossimo Weekend, bel tempo sul resto dell’Italia. Durante gli ultimi giorni di Ottobre potrebbero tornare le correnti settentrionali più fredde in Europa e in Italia. Secondo le ultimissime uscite dei modelli meteo infatti, anche l’ Italia potrebbe essere interessata da una tipica colata artica con le correnti settentrionali piuttosto fredde in grado di determinare un sensibile calo delle temperature con valori più invernali che autunnali.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto