
Peggioramento meteo in Italia
Nelle ore della mattinata si sono registrati rovesci sulla Liguria di levante, Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e alta Toscana. Sul resto dell’Italia invece i cieli si sono presentati ancora poco o irregolarmente nuvolosi e il tempo si mantiene stabile. Tuttavia il peggioramento raggiungerà entro domani giovedì 3 ottobre il resto delle regioni italiane con piogge e temporali in arrivo nelle prossime 12-24 ore, anche a Napoli. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Circolazione atmosferica attuale a grande scala
L’Anticiclone delle Azzorre viene scalzato dalla sua sede naturale dall’uragano Lorenzo che sta infatti transitando sulle Isole dell’omonimo Anticiclone. L’Alta pressione raggiunge dunque la Penisola Iberica con valori di pressione al suolo fino a 1020hPa. Una vasta circolazione depressionaria insiste sulla Scandinavia con valori di pressione al livello del mare fino a 990hPa sulla Finlandia, questa pilota poi una saccatura di bassa pressione che si muove verso le Isole Britanniche, Francia e in Italia dove nelle prossime ore è atteso un peggioramento meteo con piogge e temporali anche intensi.
Previsioni meteo per la città di Napoli

Maltempo in arrivo nei prossimi giorni
Una saccatura di bassa pressione si muove verso le Isole Britanniche, Francia e in Italia dove nelle prossime ore è atteso un peggioramento meteo con piogge e temporali anche intensi a Napoli. Nubi irregolari in mattinata e precipitazioni assenti, mentre temporali anche intensi hanno colpito la città partenopea tra il tardo pomeriggio e la sera causando anche vari allagamenti. Anche nella giornata di domani giovedì 3 le condizioni meteo si presenteranno instabili sul capoluogo campano con piogge e acquazzoni e temperature in sensibile calo.
Clima più autunnale in Italia e anche a Napoli
Stando alle ultime conferme da parte del modello americano GFS, le temperature tenderanno progressivamente a calare in tutta Italia e ad iniziare dalle regioni settentrionali con valori più in linea con la media del periodo o addirittura inferiori. Calo moderato invece sulle regioni tirreniche meridionali e a Napoli con valori di temperatura che tuttavia raggiungeranno e supereranno facilmente i 20 gradi nei prossimi giorni e durante il weekend.
Autunno in azione per la prima parte del mese di Ottobre
L’anticiclone delle Azzorre abbandona gran parte del territorio europeo e le correnti perturbate dall’Oceano Atlantico ne hanno approfittato riportando condizioni meteo instabili in tutta Italia con piogge o temporali. Mentre il fine settimana procederà invece con condizioni atmosferiche stabili salvo qualche piovasco proprio sulla città di Napoli, il mese di Ottobre potrebbe proseguire poi all’insegna del maltempo e del clima autunnale con altre piogge e temporali in arrivo da nord a sud e temperature in progressivo calo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.