Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nubifragio in Val Passiria, colata di fango e detriti travolgono strade ed edifici

Meteo - Passaggio instabile ha colpito il Nord Italia con fenomeni anche a carattere di nubifragio provocando danni in Alto Adige e nuove piogge sono attese sia oggi che nei prossimi giorni

Meteo – Nubifragio in Val Passiria, colata di fango e detriti travolgono strade ed edifici
Frana Val Passiria (Foto ANSA)

Correnti instabili investono il Nord Italia portando maltempo anche intenso

L’arrivo di una saccatura depressionaria di natura atlantica sull’Europa occidentale con goccia fredda in quota sulla Francia ha determinato a partire dalla giornata di ieri un peggioramento delle condizioni meteo anche sul Nord Italia con un passaggio instabile. Maltempo che durante la giornata di ieri ha colpito prima il Nord-Ovest, per poi muoversi verso est e portando fenomeni anche intensi specie sui settori a ridosso dei rilievi alpini. Forte maltempo ha infatti colpito l’Alto Adige tra la serata e la notte con fenomeni a carattere di nubifragio, causando anche danni.

Nubifragio in Val Passiria provoca danni e disagi

Come appena anticipato, maltempo anche intenso ha interessato l’Alto Adige tra la serata di ieri e la notte, con un violento nubifragio che ha scaricato quasi 100 mm di pioggia in Val Passiria, provocando anche danni. Come riporta il sito ildolomiti.it: “Una grande colata di fango, detriti e rocce ha travolto case e strade in Val Passiria tra San Leonardo e San Martino in Passiria ed ha bloccato la statale. La frana si è verificata in una zona industriale, dove sono stati sepolti diversi capannoni, macchinari e attrezzi da lavoro. I mezzi di soccorso e i lavori di sgombero procedono a pieno ritmo. Il cedimento del pendio si è verificato in prossimità di un torrente che ha trasportato grandi quantità di detriti e fango anche sulla carreggiata. Secondo le ultime informazioni, la strada rimarrà chiusa per tutta la giornata odierna.”
Saccatura depressionaria che continuerà a spingere correnti instabili sul Nord Italia anche nei prossimi giorni.

Meteo - Ulteriore peggioramento in arrivo nel Weekend, con temporali, possibili grandinate e crollo termico: i dettagli

Meteo Weekend.

Meteo weekend: saccatura in transito con instabilità e generale calo termico

Transito sul Mediterraneo centrale nel corso del weekend della saccatura presente al momento sui settori occidentali del continente. Peggioramento meteo atteso al Nord e in parte anche al Centro-Sud ma con distribuzione delle precipitazioni ancora da valutare. Più assodato invece il calo delle temperature che riguarderà tutto lo Stivale e che entro Domenica porterà valori in media o anche di 2-4 gradi al di sotto.

Ultima settimana di luglio dinamica e più fresca, nuova saccatura in ingresso sul Mediterraneo

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che per la prossima settimana mostrano una nuova ondulazione con alta pressione delle Azzorre in Atlantico e una vasta saccatura depressionaria in movimento tra Europa e Mediterraneo. Ancora presto peri dettagli ma sembra comunque confermato un periodo dinamico con condizioni meteo spesso instabili ma soprattutto clima decisamente più fresco, possibili sotto media anche di 6-8 gradi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto