
Rovesci e temporali si sono oggi estesi sull’Italia
Rispetto alla giornata di ieri, rovesci e temporali si sono estesi quest’oggi anche sui settori centrali e su parte del sud in Italia, con fenomeni localmente anche intensi e con occasionali nubifragi e grandinate. Questo a causa dell’ulteriore affondo di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul Mediterraneo centrale, responsabile peraltro di una diminuzione delle temperature rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossime ore ancora con nuclei di maltempo in giro per l’Italia
Alcuni nuclei di maltempo rimarranno ancora in giro per il Paese nel corso delle prossime ore, con piogge e possibili temporali relegati soprattutto sui settori centrali e sulle regioni nordorientali, con fenomeni localmente intensi. Migliorerà tuttavia sulle regioni meridionali, con l’avanzamento di schiarite quantomeno parziali. Le temperature, invece, confermeranno mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Migliora per il prosieguo del Weekend, ma con nuovo peggioramento in vista
Un miglioramento delle condizioni meteo all’interno della nostra Penisola si prefigurerà per la giornata di domani domenica 27 luglio, con il fronte di maltempo che abbandonerà il nostro Paese. Tuttavia, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, una nuova perturbazione scenderà da nord, portando i suoi primi effetti soprattutto tra il pomeriggio e la serata sulle aree più settentrionali dello stivale, con fenomeni localmente anche intensi. Tale dinamica è sintomo di un nuovo peggioramento in arrivo proprio ad inizio settimana prossima, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Nuova perturbazione in transito nella prima parte di settimana
Una nuova perturbazione pilotata da un’altra saccatura depressionaria di origine atlantica transiterà sull’Italia per la prima parte della prossima settimana, con piogge, temporali e possibili grandinate e nubifragi soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, ma con verosimile coinvolgimento del sud, quantomeno parziale. Le temperature, in questo contesto, dopo una lieve ripresa per la giornata di domani domenica 27 luglio, subiranno una ulteriore diminuzione, su valori generalmente inferiori alla media di riferimento, con clima relativamente fresco.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.