Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 24 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Ondata di caldo record in Spagna, con temperature anche oltre i +45°C. Gli incendi proseguono, 42 arresti

Meteo - La Spagna sta facendo i conti con una delle Estati più calde di sempre. Bruciati oltre 400.000 ettari a causa degli incendi, 5 morti. 42 sarebbero gli arresti e 132 gli indagati. I dettagli

Meteo – Ondata di caldo record in Spagna, con temperature anche oltre i +45°C. Gli incendi proseguono, 42 arresti
Caldo record in Spagna.

Un Agosto rovente per il nord Italia e non solo

Ci stiamo dirigendo verso la fine dell’Estate, e come di consueto accade intorno a questo periodo iniziano a tirarsi le prime somme della stagione, che, come sempre, non delude le aspettative, anzi…agisce sempre in grande, soprattutto in anni recenti. Quest’anno non è stato da meno, con un agosto che è risultato particolarmente rovente in particolare nella settimana di Ferragosto al nord, ma con record registrati anche in Francia.

Ondata di calore lunga 15 giorni in Spagna

Tra le questioni notevoli da annoverare, c’è sicuramente l’ondata di calore che ha investito la Spagna per tutta la prima parte del mese e più precisamente dal 3 al 18 agosto. Si tratterebbe, stando a quanto si apprende dal sito “rainews.it” di un’ondata di caldo record per il Paese, non solo per durata, ma anche per intensità, facendo spesso i conti con temperature superiori ai +40°C e, in alcuni casi, localmente anche oltre i +45°C.

1-20 Agosto è il periodo più caldo dal 1961 in Spagna

Il periodo compreso tra il 1° e il 20 agosto, stando a quanto si apprende dal medesimo sito citato precedentemente, sarebbe quello più caldo mai registrato dal 1961 e i giorni che vanno dall’8 al 17 agosto sarebbero la serie di giornate consecutive più roventi dal 1950. Delle 6 ondate di caldo più calde, 5 sono avvenute dal 2019 ad oggi in Spagna. Naturalmente, un’anomalia così marcata ha prodotto gravi conseguenze, mettendo a dura prova non solo la resistenza al caldo delle fasce più deboli della popolazione (e quindi bambini e anziani) e causando diversi maxi-incendi.

In fumo oltre 400.000 ettari in Spagna, 42 persone arrestate e altre 132 sotto indagine. 5 i morti legati agli incendi

Stando a quanto si apprende sempre dal sito “rainews.it” sarebbero andate in fumo oltre 400.000 ettari, pari a più di 4.000 km quadrati di terra bruciata: solo per fornire un termine di paragone, si tratta di una superficie superiore a quella della Valle d’Aosta e pari circa a quella dell’intero Molise. Si tratta di una delle peggiori stagioni sotto questo punto di vista dal 1975 per la Spagna. La Galizia è tra le regioni più colpite. In relazione agli incendi, 5 persone hanno purtroppo perso la vita, mentre 42 sono state arrestate e altre 132 sarebbero sotto indagine.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto