Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 18 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Peggioramento graduale in vista, con possibili nubifragi e crollo termico generale: i dettagli

Meteo - Maltempo andrà gradualmente estendendosi in Italia, con affondo depressionario da metà settimana e possibilità di nubifragi. Crollo termico generale porterà i valori termici anche al di sotto della media, i dettagli

Meteo – Peggioramento graduale in vista, con possibili nubifragi e crollo termico generale: i dettagli
Previsioni meteo per i prossimi giorni.

Maltempo pomeridiano infesta ancora il quadro meteorologico italiano

Il quadro meteorologico italiano risulta anche oggi infestato da condizioni di maltempo pomeridiano, con piogge e temporali che prendono vita nelle aree più interne e montuose del Paese per sconfinare in zone adiacenti o comunque non troppo lontane, se non occasionalmente. Maggiore stabilità sulle zone costiere e immediato entroterra, con temperature che restano mediamente estive, nonostante una lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Anticiclone in difficoltà in Italia

A differenza degli scorsi giorni, quando l’Anticiclone pur permettendo la formazione dei temporali era tuttavia responsabile di un caldo opprimente laddove il maltempo non si azionava, esso appare più in difficoltà, soprattutto a partire da ieri, con le temperature che rientrano in ranghi considerati più consoni al clima mediterraneo. I valori termici infatti si attestano intorno alla media di riferimento, con clima che risulta pertanto estivo.

Ulteriore peggioramento in vista

Nella giornata di domani martedì 19 agosto andrà ripetendosi il medesimo scenario meteorologico, con temporali pomeridiani che, in verità, potrebbero sconfinare più facilmente rispetto a quest’oggi. Un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo è in ogni caso atteso a partire da metà settimana, a causa dell’affondo di una saccatura depressionaria di stampo nordatlantico che aprirà una fase di intenso maltempo, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Crollo termico generale e possibilità di nubifragi

In virtù dell’evoluzione presentata nel precedente paragrafo, la seconda parte della settimana corrente potrebbe vedere un netto peggioramento delle condizioni meteo, con possibilità di locali nubifragi. Il forte maltempo sarebbe accompagnato da un calo generale e sensibile delle temperature, che potranno attestarsi su valori in alcuni casi anche inferiori alla media di riferimento. Più esposte all’instabilità sarà il centro-nord, anche se è da valutare un coinvolgimento del sud quantomeno parziale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto