Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 3 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Perturbazioni assenti fino alla metà di Settembre, poi possibile nuovo sblocco: la tendenza

Meteo - Prima parte di Settembre trascorrerà in prevalenza con l'Anticiclone africano, possibile sblocco intorno alla metà del mese? Ecco la tendenza

Meteo – Perturbazioni assenti fino alla metà di Settembre, poi possibile nuovo sblocco: la tendenza
Tendenza meteo.

Generale stabilità e bel tempo in tutta Italia

Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico proiettano un quadro meteorologico fortemente incline alla stabilità e al bel tempo in tutto il Paese, con annuvolamenti in avanzamento sui settori nordoccidentali, sintomo di una nuova ondulazione del flusso atlantico sul vecchio continente che, effettivamente, potrà portare qualche disturbo di maltempo nei prossimi giorni in Italia. Le temperature, in questo contesto, risultano in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Una saccatura depressionaria ci prova, ma l’Anticiclone la spunta e dominerà il Mediterraneo entro il Weekend

Una saccatura depressionaria di origine atlantica proverà nei prossimi giorni ad affondare sul Mediterraneo centrale, ma verrà sostanzialmente respinto da un campo di Alta pressione di origine africana che, entro il Weekend, dominerà lo scenario meteorologico italiano. Questo non impedirà, soprattutto nella giornata di domani giovedì 4 e in quella di venerdì 5 settembre lo sviluppo di qualche temporale sulle aree più settentrionali dello stivale, in un contesto termico visto in progressiva e graduale crescita.

Anticiclone confermato anche nella prima parte della prossima settimana

Un ulteriore saccatura depressionaria proverà inoltre ad affondare all’inizio della prossima settimana: anche in questo caso, il tentativo fallirà, finendo per affondare sulla Penisola iberica e lasciando il nostro Paese esposto ad un’ulteriore estensione dell’Anticiclone africano. Di conseguenza, le condizioni meteo rimarranno in larga parte stabili e asciutte e con temperature tipiche dell’estate settembrina e pertanto di qualche grado superiori alla media di riferimento.

Prima parte di Settembre in prevalenza anticiclonica, possibile sblocco a metà mese?

In virtù di quanto si osserva a giudicare dai principali centri di calcolo la prima metà di settembre potrebbe trascorrere in larga parte anticiclonica, con un promontorio di Alta pressione particolarmente invadente non solo sul bacino del Mediterraneo, ma anche, in un momento successivo, sull’Europa meridionale. Un possibile sblocco si intravede proprio intorno alla metà del mese, con l’affondo di una perturbazione che, tuttavia, dovrà trovare conferme anche nei prossimi giorni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto