
39 gradi raggiunti ieri a Firenze, poco meno in altre città d’Italia e il picco di caldo deve ancora arrivare.
Una nuova ondata di caldo di matrice africana raggiunge l’Italia come anche la Spagna e la Francia dove le temperature raggiungono la soglia dei 40 gradi durante le ore centrali della giornata. Dopo le temperature record del mese di Giugno passato alla storia come il mese più caldo degli ultimi decenni in mezza Europa con valori oltre i 40 gradi in diverse città del vecchio continente, ecco di nuovo l’Anticiclone Africano dominante sul Mediterraneo e con esso condizioni meteo secche e il caldo insopportabile in città. Registrati 39 gradi a Firenze nella giornata di ieri e il grosso dell’ondata di caldo deve ancora arrivare.
Tra oggi e domani probabili superamenti della soglia dei 40 gradi.
Sull’ Italia si prevede ancora sole rovente da nord a sud, condizioni meteo stabili e temperature in ulteriore aumento tra oggi e domani con valori oltre la media di riferimento anche di 6-8 gradi. Si tratterà di una forte ondata di caldo africano, anche se probabilmente non così estrema come quella di fine Giugno, ma in grado di portare le temperature alla soglia dei 40 gradi specie in Toscana, Umbria, Emilia Romagna e Lazio.

Temperature in ulteriore aumento con il picco dell’ondata di caldo nelle prossime ore.
Situazione meteo a grande scala.
Vasto e robusto anticiclone africano che si estende su buona parte di Mediterraneo ed Europa centro-occidentale arrivando a lambire la Penisola Scandinava. Valori di pressione al suolo intorno a 1015 hPa e temperature molto elevate insistono su molti Paesi del vecchio continente. In Atlantico è invece presente una vasta e profonda circolazione depressionaria con un minimo al suolo intorno a 990 hPa ad ovest dell’Irlanda e che si allunga verso sud quasi fino alle Isole Azzorre. Aria più fresca in quota anche tra Europa orientale e Turchia dove porta tempo instabile con temporali specie nelle ore pomeridiane.

Peggioramento meteo in arrivo nel weekend
Tendenza meteo prossime giorni
Il picco di caldo afoso deve ancora arrivare in Italia con il momento più a rischio per l’ondata di calore tra la giornata odierna e quella di domani. Molto caldo anche per Venerdì 26 Luglio ma con qualche nube in più di passaggio e qualche temporale al pomeriggio sulle regioni settentrionali, poi nel weekend cambia tutto con importanti conferme da parte dei modelli in merito al peggioramento meteo e la fine dell’ondata di caldo pesante.

Temporali e calo termico in arrivo
Temperature in sensibile calo nel weekend.
Il mese di Luglio segue di pari passo l’ andamento meteo del mese di Giugno salvo per una breve parentesi più fresca della scorsa settimana. Segnali di un cedimento sull’Italia da parte dell’ anticiclone di natura africana arrivano tuttavia per il prossimo weekend quando avremo temperature in sensibile calo fino a raggiungere valori sotto la media nella giornata di Lunedì e piogge o temporali diffusi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.