Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 23 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Possibile affondo freddo la prossima settimana con nuova fase di maltempo e generale calo termico

Meteo - Vasta circolazione depressionaria tra Europa e nord Atlantico rimarrà attiva ancora per diversi giorni, pilotando un nuovo affondo polare la prossima settimana con possibile affondo sul Mediterraneo

Meteo – Possibile affondo freddo la prossima settimana con nuova fase di maltempo e generale calo termico

Rapido peggioramento in Italia

Salve e ben ritrovati da parte del Centro Meteo Italiano. Un impulso polare in discesa sull’Europa centro-occidentale sta approfondendo un minimo sull’Italia settentrionale. Già in mattinata piogge e temporali hanno raggiunto il Nord-Ovest ed ora il maltempo si sta estendendo sul resto del Nord ed in parte sul Centro per poi spostarsi sul Centro-Sud in serata. Maltempo che porterà fenomeni localmente anche intensi, specie su Liguria, Emilia Romagna, Triveneto e medio versante tirrenico, accompagnato anche da forti raffiche di vento.

Tempo in miglioramento domani, poi Italia divisa in due nel weekend

La giornata di Venerdì vedrà un rapido miglioramento delle condizioni meteo con cieli sereni o poco nuvolosi sull’Italia. Con l’arrivo dell’ultimo weekend di ottobre ecco un profondo vortice depressionario sul Mare del nord e un promontorio anticiclonico verso il Mediterraneo. Un teso flusso di correnti occidentali potrebbe portare nuvolosità in transito e piogge sparse mentre sotto il profilo delle temperature l’Italia si ritroverà divisa in due: valori in media o poco sotto al Nord e fino a 5-6 gradi sopra media al Sud.

Possibile affondo freddo nella prima parte della prossima settimana

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, la vasta depressionaria rimarrà attiva sull’Europa centro-settentrionale anche nella prima parte della prossima settimana e questa piloterebbe un nuovo impulso polare verso il Mediterraneo con conseguente approfondimento di un minimo sul Tirreno. Questo porterebbe un nuovo intenso peggioramento sull’Italia ed accompagnato anche da un generale calo delle temperature, su valori anche di alcuni gradi sotto le medie del periodo. Ancora presto però per entrare nei dettagli.

Tendenza meteo: possibile rimonta dell’alta pressione in vista di Halloween e Ognissanti

Per gli ultimi giorni del mese di ottobre sia il modello GFS che l’europeo ECMWF mostrano la possibile rimonta di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale. Questo dovrebbe portare almeno nei giorni centrali della prossima settimana un deciso miglioramento delle condizioni meteo. Difficile spingersi al weekend di Ognissanti in quanto una saccatura da ovest potrebbe anche riportare piogge verso il Mediterraneo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto