Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Primavera in stand-by, maltempo sale in cattedra anche nei prossimi giorni, i dettagli

Meteo - La Primavera subisce l'ennesimo stop di questa stagione, con una fase di maltempo che coinvolgerà l'Italia anche nei prossimi giorni: ecco i dettagli

Meteo – Primavera in stand-by, maltempo sale in cattedra anche nei prossimi giorni, i dettagli
Previsioni meteo per i prossimi giorni.

Piogge e temporali in azione da qualche giorno in Italia

Da qualche giorno il maltempo è tornato protagonista sulla nostra Penisola, con piogge e temporali localmente anche intensi in azione sul bacino del Mediterraneo a causa di una nuova ondulazione del flusso perturbato di natura atlantica, che spinge l’Anticiclone africano su latitudini più meridionali. Si è aperta pertanto una nuova parentesi instabile che tuttavia, fino a questo momento, ha coinvolto soprattutto le regioni centro-settentrionali.

Prossime ore ancora di maltempo

Le prossime ore saranno ancora caratterizzate dall’afflusso di correnti più umide e instabili di natura atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale, pilotate da una saccatura depressionaria in discesa dai quadranti nordorientali che andrà di conseguenza ad alimentare piogge e possibili temporali localmente anche intensi sulle aree più settentrionali dello stivale. Un miglioramento pare avanzare sui settori centrali, con esaurimento della fenomenologia fatta salva qualche isolata e residuale eccezione.

Primavera in stand-by in Italia

La stagione primaverile di quest’anno è stata spesso contrassegnata da fasi di maltempo anche piuttosto prolungate, che l’hanno messa in stand-by con l’attivazione di piogge e temporali frequenti, a tratti anche intensi. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, la parentesi instabile nel quale è rimasta nuovamente coinvolta la nostra Penisola sembra potersi protrarre per almeno qualche giorno, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Maltempo fino ad almeno venerdì, con temperature pressoché stazionarie e neve sulle Alpi

La fase instabile si protrarrà sulla nostra Penisola almeno fino alla giornata di venerdì 9 maggio e coinvolgerà sempre principalmente i settori centro-settentrionali, fino ad interessare almeno parzialmente il sud proprio per venerdì. Il maltempo si manifesterà sempre attraverso rovesci e possibili temporali, localmente anche intensi e con qualche nevicata in arrivo sulle Alpi nei prossimi giorni a partire da quote mai più basse dei 1.600/1.700 metri a parte qualche eccezione localizzata. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest’oggi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto