Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 1 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Primo weekend di agosto con tempo in peggioramento, atteso maltempo ed anche calo termico in Italia

Meteo - Nuovo peggioramento in arrivo sull'Italia in questo avvio di agosto con maltempo prima al Nord e poi verso il Centro-Sud, accompagnato da un generale calo delle temperature

Meteo – Primo weekend di agosto con tempo in peggioramento, atteso maltempo ed anche calo termico in Italia
Meteo Weekend.

Attuale situazione sinottica sullo scenario euro-atlantico

Buongiorno e buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Con oggi prende il via il mese di agosto, l’ultimo dell’estate meteorologica. Attuale situazione sinottica che vede l’alta pressione ancora sbilanciata in Atlantico ma che inizia a provare ad espandersi verso l’Europa occidentale, mentre una circolazione depressionaria è presente sull’Europa centro-orientale e con un nuovo impulso instabile in discesa dal Mare del Nord. Correnti umide e instabili raggiungono anche il Nord Italia, portando durante la giornata odierna piogge e temporali prima sulle Alpi e poi anche sul resto del settentrione, mentre al Centro-Sud troviamo ancora condizioni meteo stabili con clima fresco, temperature in media o leggermente sotto media.

Primo weekend di agosto tra piogge, temporali e nuovo calo termico

Primo weekend di agosto che vedrà la saccatura depressionaria scivolare lungo il Mediterraneo centrale, portando condizioni meteo instabili o perturbate in Italia. Giornata di sabato che vedrà il maltempo interessare soprattutto il Nord, con piogge e temporali sparsi, localmente anche intensi soprattutto al Nord-Est. Qualche fenomeno in arrivo anche tra Toscana, Umbria e Marche. Nella giornata di domenica il fronte instabile raggiungerà le regioni centrali, con piogge sparse e locali temporali prima tra Toscana, Umbria e Marche e dal pomeriggio in arrivo anche su Lazio e Abruzzo, con la possibilità di fenomeni anche molto intensi in Appennino. Tra la serata e la notte fronte instabile che si sposterà sul Sud Italia, portando precipitazioni soprattutto lungo i settori adriatici. Fronte instabile che sarà seguito da aria più fresca, portando un calo termico al Nord già nella giornata di domani, nella giornata di domenica sulle regioni centrali ed entro lunedì anche al Sud, con temperature che scenderanno su valori anche di 4-6 gradi al di sotto delle medie del periodo.

Meteo - L'Anticiclone ci riprova per l'inizio della prossima settimana, ma l'Estate arranca: la tendenza

Tendenza meteo per l’inizio della prossima settimana.

Prima parte di settimana con aria calda in risalita sull’Europa occidentale

All’inizio della prima settimana di agosto robusto anticiclone di matrice afro-azzorriana che si espanderà verso l’Europa occidentale. Temperature fino a 10 gradi sopra media prima sulla Penisola Iberica e poi sulla Francia. Italia più defilata con temperature in rialzo solo nella seconda parte della settimana, condizioni meteo però in deciso miglioramento. Sull’Europa centro-orientale affluirà invece aria più fresca per il transito di una profonda depressione sulla Scandinavia.

Tendenza meteo: intensa ondata di caldo possibile sul finire della prima decade del mese

Principali modelli che nel corso della prossima settimana confermano una generale espansione dell’alta pressione verso Europa e Mediterraneo. In particolare sul finire della prima decade del mese ecco che aria molto calda africana potrebbe tornare ad affluire verso il Mediterraneo centrale portando un’intensa ondata di caldo sull’Italia. Da valutare ovviamente nel corso dei prossimi giorni durata e intensità.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto