Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 8 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Progressivo peggioramento del tempo in Italia: saccatura atlantica alle porte

Isolati rovesci pomeridiani sulle Alpi, ma il vero peggioramento arriverà nelle prossime ore con l’avanzata della perturbazione.

Meteo – Progressivo peggioramento del tempo in Italia: saccatura atlantica alle porte
Meteo Italia, si avvicinano le correnti perturbate di matrice atlantica.

Saccatura atlantica in discesa sul Mediterraneo occidentale

Buon pomeriggio cari amici del Centro Meteo Italiano! Una saccatura di origine atlantica, collegata a una profonda depressione posizionata poco a sud dell’Islanda, sta affondando sul Mediterraneo occidentale e convogliando aria più umida verso la nostra Penisola. Ciò determina un diffuso aumento della nuvolosità, in particolare lungo il medio-alto Tirreno. Nonostante ciò, le temperature si mantengono su valori simili a quelli del weekend grazie al richiamo di correnti più calde innescate proprio dal movimento ciclonico della saccatura.

Fase di maltempo in arrivo

Le ultime analisi sinottiche confermano la presenza di una vasta area depressionaria in avvicinamento da ovest, pronta a influenzare il tempo sull’Italia. L’attuale incremento della nuvolosità rappresenta il preludio a un peggioramento più marcato atteso nelle prossime ore, di cui daremo maggiori dettagli nei successivi aggiornamenti.

Isolati rovesci pomeridiani, poi attenuazione

L’affondo della saccatura ha già favorito lo sviluppo di qualche rovescio o temporale isolato nel corso del pomeriggio sulle Alpi occidentali. Tuttavia, secondo i principali modelli previsionali, tali fenomeni tenderanno ad esaurirsi entro la serata, lasciando spazio a condizioni più stabili e asciutte, con poche eccezioni localizzate.

Serata in prevalenza stabile ma con nubi in aumento

Nel corso della serata l’Italia vivrà condizioni generalmente stabili, seppur con un’ulteriore intensificazione della nuvolosità legata all’approssimarsi di una perturbazione. Eventuali fenomeni rimarranno confinati alle estreme regioni settentrionali. Le temperature tenderanno a salire rispetto alle 24 ore precedenti, mantenendo un clima più mite anche durante le ore notturne.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto