METEO - Prossima settimana ancora MALTEMPO in ITALIA per una GOCCIA FREDDA sul Mediterraneo. La TENDENZA
Meteo - Prossima settimana ancora di maltempo autunnale per un vortice depressionario sul Mediterraneo, mentre l'aria fredda scenderà sull'Europa orientale
Guarda la versione integrale sul sito >
Vortice depressionario sul Mediterraneo
Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Un vortice depressionario risulta ancora attivo sul Mediterraneo centro-occidentale portando instabilità sulla Penisola Italiana. Molta nuvolosità in transito interesserà tutto il Paese con piogge al Nord-Ovest e Isole Maggiori, su queste ultime regioni anche a carattere di rovescio o temporali, localmente anche molto intensi con possibili nubifragi. Le temperature risultano appena sopra la media del periodo.
Ancora piogge e temporali nei prossimi giorni in Italia, con temperature in aumento
Anche nei prossimi giorni il vortice depressionario continuerà a portare instabilità sulla Penisola Italiana. Le Isole Maggiori sperimenteranno ancora forte maltempo con piogge e temporali sparsi e con estensione dei fenomeni anche alle regioni tirreniche e parzialmente al Nord-Ovest. Correnti meridionali pilotati dal vortice depressionario che porteranno un ulteriore aumento delle temperature, con valori anche di 6-8 gradi al di sopra delle medie del periodo.
METEO – L'ITALIA rimane nelle grinfie del forte MALTEMPO anche nel WEEKEND, i dettagli
Goccia fredda in arrivo nel weekend porta acquazzoni e temporali
Principali modelli che mostrano per i giorni del secondo weekend di novembre il movimento di una goccia fredda dal Mare del Nord verso sud-ovest fino a raggiungere il mediterraneo centro-occidentale. Questo porterebbe un forte peggioramento meteo sull'Italia a partire dal Nord-Ovest, dove avremo piogge intense e diffuse con acquazzoni e temporali. Goccia fredda che porterà anche un generale calo termico, riportando le temperature in media con quelle del periodo. Torna la neve abbondante sulle Alpi fino a quote medie. Vediamo di seguito la tendenza meteo per la prossima settimana.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo per la prossima settimana
Ancora molta incertezza per quanto riguarda l'evoluzione meteo per la prossima settimana. Gli ultimi aggiornamenti del modello americano GFS mostrano per l'inizio della prossima settimana un vasto e robusto anticiclone tra Scandinavia ed Europa centrale ed un vortice depressionario sul Mediterraneo centro-occidentale. In tale configurazione barica aria molto fredda scenderà sull'Est europeo e fino al Mediterraneo orientale mentre la Penisola Italiana continua ad essere interessata dal vortice depressionario sul Mediterraneo che porta condizioni meteo instabili in Italia con piogge e temporali anche molto intensi specie al Centro-Sud e al Nord-Ovest. Le temperature si manterranno in media con quelle del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Milano – Tempo instabile con piogge, temporali e clima più fresco, possibile miglioramento nel weekend
06 Maggio 2025 | ore 10:56
Meteo Roma – Piogge e temporali in arrivo, settimana instabile e clima fresco
06 Maggio 2025 | ore 10:00
Meteo – Avvio di maggio instabile con piogge e temporali, possibile miglioramento nel weekend
06 Maggio 2025 | ore 08:56