
L’ Anticiclone lascerà di nuovo il posto alle correnti instabili provenienti dall’ oceano Atlantico, piogge e temporali possibili in Italia durante la prossima settimana.

Perturbazioni Atlantiche potrebbero transitare sul bacino del Mediterraneo pilotando correnti instabili anche sull’ Italia – foto Emanuele Valeri
METEO PROSSIMA SETTIMANA: diversi impulsi perturbati faranno il loro ingresso sul bacino del Mediterraneo, tempo a tratti perturbato in Italia – 5 Aprile 2018 – Mese di Marzo passato agli archivi come uno tra quelli più piovosi degli ultimi anni, inizio di Aprile sulla stessa linea di tendenza con brevi rimonte dell’ Anticiclone e perturbazioni Atlantiche in transito sull’ Italia. Meteo prossima settimana sulla falsa riga del mese di Marzo? Le correnti di matrice Atlantica più fresche e instabili porteranno nuove piogge già dalla giornata di Lunedì 9 Aprile. Nei prossimi giorni intanto è attesa una momentanea rimonta dell’anticiclone sull’ Italia con il bel tempo un pò su tutte le regioni, almeno fino alla giornata di Domenica 8 aprile. Breve pausa stabile in quanto già dalla nottata di Domenica potrebbero tornare le piogge su molte regioni italiane, ad iniziare da quelle tirreniche a causa dell’ inserimento di una perturbazione sul bacino del Mediterraneo occidentale. Si tratterà solo della prima di una serie di perturbazioni atlantiche che transiteranno sul bacino del Mediterraneo durante la prossima settimana. […]
Seconda settimana del mese di Aprile all’ insegna della variabilità con il transito delle perturbazioni atlantiche sul bacino del Mediterraneo e correnti instabili anche in Italia. Le temperature risulteranno piuttosto gradevoli durante il fine settimana e superiori la media del periodo specie sulle regioni meridionali, durante la prossima settimana potrebbero subire un generale calo tornando in linea con la media del periodo o di qualche punto inferiori. Non perdete tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo in Italia durante la prossima settimana. […]
a cura di Roberto Schiaroli.