
Meteo Prossima settimana: tempo diffusamente instabile al Nord specie su Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta . Probabile peggioramento anche al Centro da giovedì, ancora piogge sulle ioniche meridionali. 20 novembre 2016

Meteo prossima settimana, peggiora dapprima al Nord e successivamente sulle regioni centrali. Qualche pioggia tra Calabria, Sicilia e Lucania Domenica 20 novembre – fonte: Summitpost
Meteo prossima settimana, peggiora dapprima al Nord e successivamente sulle regioni centrali. Qualche pioggia tra Calabria, Sicilia e Lucania Domenica 20 novembre 2016 – Nel corso della prossima settimana il tempo si manterrà decisamente instabile su gran parte delle regioni settentrionali, ma le precipitazioni più intense tenderanno a verificarsi tuttavia sui settori del Nord Ovest. Un profondo vortice depressionario tenderà infatti ad isolarsi sulla Penisola iberica, richiamando intense correnti sciroccali verso Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Gran parte della nostra penisola rimarrà tuttavia all’asciutto con variabilità e ampie schiarite, salvo i versanti ionici di Calabria e Sicilia dove continuerà a piovere anche nella giornata di lunedì. A partire da giovedì, secondo le ultime emissioni modellistiche, l’instabilità potrebbe muoversi verso le regioni centro-settentrionali, ma è presente un ampio margine di incertezza sulle regioni che potrebbero essere più colpite. Nelle due pagine successive un quadro più dettagliato sul tempo che ci attenderà nei prossimi giorni.
Meteo prima parte della settimana – La settimana entrante sarà dunque caratterizzata da condizioni di generale maltempo al Nord Ovest con piogge diffuse e localmente a carattere di nubifragio specie su Alpi e Prealpi piemontesi. Condizioni meteorologiche generalmente instabili sono attese inoltre sui versanti ionici di Calabria e Sicilia, dove una circolazione depressionaria residua tenderà ad alimentare ancora fenomeni diffusi specie su catanese, catanzarese e Aspromonte orientale, oltre che Lucania ionica ed estremi settori meridionali della Puglia. Sulle restanti regioni nuvolosità medio-alta tenderà ad alternarsi a schiarite più ampie del cielo.
Meteo seconda parte della settimana – La seconda parte della prossima settimana potrebbe essere caratterizzata ancora da instabilità al Nord Ovest con possibilità che anche le regioni centrali possano essere progressivamente coinvolte da nuvolosità via via più compatta associata a piogge, data la migrazione fisiologica del centro depressionario dalla Penisola iberica verso longitudini più orientali. Si tratta tuttavia di una visione ancora fin troppo incerta e soggetta ad ulteriori variazioni, per questo vi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti in merito.
a cura di Brando Trionfera