Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo prossima settimana: Settimana dominata da correnti fredde orientali, Maltempo al centro e al sud con neve a bassa quota, stabile al nord

di

centro meteo italiano

Meteo prossima settimana: Maltempo atteso al centro e al sud Italia con neve a quote basse in Appennino, freddo e stabile al nord

Situazione sinottica attesa in Italia nella giornata di Martedi 17, ove un esteso minimo di bassa pressione centrato a nord della Sicilia apporterà diffuso maltempo al sud e sulle regioni centrali, con neve a bassa quota in Appennino. Tempo più stabile ma freddo al nord.

Situazione sinottica attesa in Italia nella giornata di Martedi 17, ove un esteso minimo di bassa pressione centrato a nord della Sicilia apporterà diffuso maltempo al sud e sulle regioni centrali, con neve a bassa quota in Appennino. Tempo più stabile ma freddo al nord.

Meteo prossima settimana: Settimana dominata da correnti fredde orientali, Maltempo al centro e al sud con neve a bassa quota, stabile al nord.  L’arrivo di un flusso di aria artico marittima determinerà una prossima settimana dal tempo spiccatamente invernale e a tratti perturbato, specie nelle aree centro meridionali, che dovranno fare i conti con una spirale depressionaria persistente centrata sul Mar Tirreno meridionale. Depressione che sarà in grado di apportare maltempo con accumuli precipitativi molto abbondanti specialmente lungo i versanti Appenninici dell’Italia centrale.

I primi giorni della prossima settimana infatti partiranno all’insegna di un tempo perturbato e instabile sulle aree centro meridionali, ove le piogge, l’aria fredda e la neve a bassa quota domineranno la scena. Sono attesi inoltre forti venti di Grecale specie su gran parte delle coste Adriatiche e venti di caduta sulla regione Toscana e Ligure, specie all’inizio della prossima settimana, con raffiche localmente anche oltre i 50km/h. Precipitazioni consistenti invece sulle aree Appenniniche, con accumuli anche abbondanti oltre i 1000metri di quota, specie nell’entroterra Appenninico Abruzzese, Marchigiano e del Molise, ove si attendono le precipitazioni più persistenti e abbondanti.

Tempo stabile per gran parte della prossima settimana invece al nord, che rimarrà risparmiato dalla circolazione depressionaria presente al sud. Si assisterà solamente al passaggio di banchi nuvolosi innocui alternati a momenti più soleggiati ma senza precipitazioni prevalenti. Nel contempo il clima permarrà decisamente freddo e con temperature ampiamente sotto le medie del periodo. Temperature previste sottozero nella notte anche in modo diffuso in pianura, e attorno ai 5°C nelle ore pomeridiane. Giornate di ghiaccio invece in quota attorno ai 1500metri dove si attendono temperature fra -5 e -8°C. Tutto questo mentre, come già riferito il centro e il sud Italia vivrà giornate di forte maltempo per tutti i giorni della prossima settimana.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto