Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 24 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Prossima settimana, tra settembre e ottobre, con possibili correnti fresche da est e tempo ancora instabile

Meteo - Tendenza per la prossima settimana ancora incerta ma con possibile espansione dell'anticiclone delle Azzorre verso il Mare del Nord e correnti fresche da nord-est su Europa e Mediterraneo

Meteo – Prossima settimana, tra settembre e ottobre, con possibili correnti fresche da est e tempo ancora instabile

Goccia fredda porta maltempo in Italia

Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Il rinforzo dell’anticiclone tra Isole Britanniche e mare del Nord con valori al suolo fino a 1030 hPa sta portando all’isolamento di una goccia fredda dalla saccatura in movimento sull’Europa occidentale. Goccia fredda dunque in isolamento sulla Francia e che nei prossimi giorni raggiungerà il Nord Italia. Questo sta portando condizioni meteo instabili in Italia con piogge e temporali durante la giornata odierna soprattutto al Centro-Nord e sulla Sardegna.

Settimana instabile tra maltempo e clima fresco

La goccia fredda in isolamento sulla Francia nel corso dei prossimi giorni si muoverà verso il Nord Italia, rinnovando condizioni di tempo instabile sulla Penisola Italiana durante la settimana. Maltempo che già nella giornata di domani si estenderà anche al Sud e le condizioni meteo si manterranno instabili anche nei giorni a seguire. Questo sarà accompagnato anche da un calo delle temperature, che al Centro-Nord si porteranno su valori anche leggermente sotto media.

Prossima settimana con possibili correnti fresche dai quadranti orientali

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, nel corso della prossima settimana potremmo assistere ad una possibile espansione dell’anticiclone delle Azzorre verso Isole Britanniche e Mare del Nord, mentre una circolazione fresca in quota da nord-est potrebbe interessare l’Europa ed il Mediterraneo. Questo porterebbe ancora dell’instabilità sull’Italia con possibili piogge e temporali a più riprese e clima ancora fresco specie sui settori orientali. Vista la distanza temporale, si tratta di una tendenza con incertezza ancora elevata. Diamo uno sguardo anche all’ultimo weekend di settembre, con i modelli oramai più in accordo.

Weekend con ancora maltempo in Italia

Principali modelli che per il weekend mostrano una reiterazione della goccia fredda, con nucleo fredda in quota centrato tra Nord Italia ed Europa centrale e fronte instabile in movimento sul Mediterraneo centrale. Questo porterebbe una nuova fase di maltempo sull’Italia con piogge e temporali sparsi, in particolar modo al Nord-Est e lungo le regioni adriatiche. Temperature generalmente in media o leggermente sotto media.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto