Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo prossimi giorni: Fronte freddo in transito domani, a seguire aria fredda e nuovo peggioramento Domenica

di

centro meteo italiano

Meteo prossimi giorni: Al via la nuova fase marcatamente invernale per l’Italia, freddo, temperature in calo e instabilità

Previsioni meteo attese per il pomeriggio di domani in Italia, a cura del Centro Meteo Italiano.

Previsioni meteo attese per il pomeriggio di domani in Italia, a cura del Centro Meteo Italiano.

Meteo prossimi giorni: Fronte freddo in transito domani, a seguire aria fredda e nuovo peggioramento Domenica. Come abbiamo già anticipato in diversi editoriali, dopo la breve e temporanea fase di rialzo termico da parte delle correnti occidentali sulla nostra Penisola, il tempo già dalla serata odierna andrà peggiorando al nord Italia per l’arrivo dell’avanguardia di un fronte freddo dal nord Europa che andrà interessando la nostra Penisola nei prossimi giorni. Nevicate sono attese sino a bassa quota sui rilievi prealpini e prealpini, fenomeni più deboli ed irrisori attesi fra questa sera e notte in pianura.

Nella giornata di domani invece vi sarà il transito della parte frontale della perturbazione, che entrerà dai quadranti nordoccidentali scavalcando letteralmente le Alpi, in questo frangente l’aria fredda si riverserà molto velocemente sino alle basse quote dando origine a rovesci sparsi , nevosi in questo caso sino a quote di pianura, specialmente sulle regioni di nordest del nord Italia. Mentre correnti secche favoniche da nordovest soffieranno con particolare intensità sulle aree nordoccidentali Italiane, con raffiche attese molto forti e sostenute specialmente sulle Alpi Piemontesi. Il tempo andrà peggiorando nella giornata di domani man mano anche sulle regioni centrali Italiane e in serata anche su quelle meridionali, con l’avanzata verso sud del Fronte freddo. Le correnti sudoccidentali che accompagneranno il fronte freddo andranno a confinare i fenomeni più intensi verso le aree interne Appenniniche dell’Umbria, Lazio, Abruzzo fra il mattino e il pomeriggio,  e del Molise, Campania e Basilicata la sera. Nevicate anche abbondanti previste sull’Interno Appenninico Laziale e Abruzzese oltre i 1000metri di quota.

Previsioni attese per la giornata di Domenica 15 Gennaio, con un nuovo peggioramento sulle aree centrali e meridionali con la possibilità di neve sino in Pianura in Emilia.

Previsioni attese per la giornata di Domenica 15 Gennaio, con un nuovo peggioramento sulle aree centrali e meridionali con la possibilità di neve sino in Pianura in Emilia.

Nei prossimi giorni dunque, c’è da attendersi un nuovo calo delle temperature, a seguito del fronte freddo che transiterà sulla Penisola dalla giornata di domani, apportando come già detto Maltempo inizialmente al nord e poi al centro ed al sud. Nella giornata di Sabato dunque le temperature subiranno un calo sia nei valori minimi che in quelli massimi. Mentre un nuovo afflusso freddo in quota, favorirà la genesi di un minimo depressionario sul Mar Tirreno, responsabile nei prossimi giorni di un nuovo peggioramento del tempo, che si farà avvertire maggiormente nella giornata di Domenica, quando le piogge interesseranno gran parte delle regioni centrali e meridionali, con neve in Appennino sino a quote basse. Possibili nevicate invece in Pianura specialmente sull’Emilia Romagna. Calo termico ancora più accentuato al nord Italia, con temperature massime di pochi gradi sopra lo 0°C.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto