
Sole e bel tempo per oggi in Italia.
Condizioni meteo stabili in queste ore in tutta Italia con cieli sereni o poco nuvolosi da nord a sud. Tuttavia nelle prossime ore di oggi non si esclude ancora la possibilità di locali piogge e temporali sui settori interni della penisola e della Sardegna. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Previsioni meteo oggi e domani per la città di Roma.
Clima piuttosto gradevole con temperature medie nell’arco della giornata intorno i 26 gradi anche a Roma sia per oggi che per domani quando avremo solo qualche nube in più in transito ma con tempo tuttavia stabile. Dalla giornata di Giovedì 29 Agosto invece si aprirà una fase di maltempo con piogge anche intense.

Una pertubrazione è in avvicinamento all’Italia, dove è atteso un generale peggioramento meteo nei prossimi giorni.
Previsioni meteo prossimi giorni.
Un fisiologico declino della stagione estiva sta arrivando anche in Italia dove il dominio dell’Anticiclone Africano e con esso il bel tempo e clima caldo afoso viene messo in discussione dal ritorno delle correnti atlantiche. Dalla giornata di Giovedì 29 Agosto infatti avremo il ritorno del maltempo anche a Roma con cieli da nuvolosi a molto nuvolosi e piogge anche intense. Le temperature dunque rimarranno su valori in linea con la media del periodo per oggi e domani, inferiori la media invece da Giovedì.
Arriva il maltempo in Italia dalla giornata di Giovedì.
Saranno principalmente le regioni centro-meridionali stavolta quelle più colpite dal maltempo con piogge e temporali in arrivo ad iniziare dalla Sardegna poi anche a Roma e altre principali città. Sarà proprio la Sardegna la regione maggiormente colpita dal maltempo con fenomeni anche di forte intensità tra Mercoledì e Venerdì. Il tutto accompagnato ovviamente da un calo delle temperature con valori previsti al di sotto dei 30 gradi in gran parte delle città italiane tra Giovedì e Venerdì.
Situazione sinottica generale.
Una vasta area depressionaria, associata a valori di pressione al suolo fino a 990 hPa tra Groenlandia e Islanda, pilota una perturbazione verso l’Europa occidentale. In particolare una goccia di aria fredda si è isolata sulla Penisola Iberica portando condizioni di maltempo anche intenso, mentre sul Mediterraneo centrale è in rimonta un piccolo promontorio anticiclonico che determina condizioni di tempo generalmente stabile anche in Italia. Possibili acquazzoni e temporali non sono esclusi specie sui settori interni al pomeriggio, ma i fenomeni andranno rapidamente esaurendosi. L’anticiclone delle Azzorre è posizionato nella sua sede naturale con valori di pressione al livello del mare fino a 1025 hPa mentre un vasto campo di alta pressione insiste sull’Europa orientale con valori sempre fino a 1025 hPa sulle Repubbliche baltiche.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.