Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO ROMA – Nuova PERTURBAZIONE in arrivo, con PIOGGE. Dalla prossima settimana possibile cambio di marcia, i dettagli

METEO ROMA - MALTEMPO caratterizzerà la Capitale ancora per alcuni giorni, novità dalla prossima settimana

METEO ROMA – Nuova PERTURBAZIONE in arrivo, con PIOGGE. Dalla prossima settimana possibile cambio di marcia, i dettagli
Pioggia, immagine di repertorio fonte Pixabay.

Piogge e acquazzoni sul versante tirrenico

La giornata odierna è stata interessata da un nuovo affondo di una saccatura di origine atlantica sul Mediterraneo centro-occidentale che ha inevitabilmente portato condizioni maltempo lungo le regioni tirreniche centro-settentrionali, ma anche sulle regioni del nord-ovest e in Sardegna e Campania. Piogge e temporali più intensi si sono riversati sulla Liguria, in particolare tra il savonese e il genovese, tuttavia gli accumuli di pioggia al suolo risultano generalmente moderati. Anche Roma è stata interessata da qualche acquazzone, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Piuttosto nuvoloso sulle Adriatiche, ma tempo prevalentemente asciutto

Le condizioni meteo si rivelano relativamente stabili sulle regioni adriatiche, dove tuttavia non manca qualche acquazzone sporadico sui settori settentrionali. Nonostante la nuvolosità a tratti anche massiccia, il tempo rimane però in queste zone prevalentemente asciutto, come spesso è accaduto durante questo novembre, grazie alle incursioni atlantiche che hanno avuto sempre una deriva piuttosto occidentale.

Previsioni meteo Roma oggi e domani

Previsioni meteo per Roma.

La giornata odierna è stata caratterizzata da qualche piovasco che ha interessato la città di Roma tra mattina e pomeriggio e che ha scaricato al suolo un accumulo di pioggia esiguo pari a 1 o 2 millimetri dipendentemente dai quartieri. Temperature che oscillano tra i +11°C di minima e i +15°C di massima. Per quanto riguarda la giornata di domani venerdì 22 novembre, non si registrano variazioni significativa né dal punto di vista atmosferico, mentre sotto il profilo termico ci si attende una lieve diminuzione delle temperature minime.

Weekend diviso a metà tra il maltempo e la stabilità (relativa)

Il prossimo fine settimana per Roma sarà esattamente diviso a metà tra il maltempo e la relativa stabilità. Se fino al pomeriggio di sabato 23 il tempo rimarrà asciutto, è a partire dalla serata del giorno stesso e fino alle prime ore del pomeriggio di domenica 24 novembre che acquazzoni e piogge potranno interessare ad intermittenza la Capitale, per poi migliorare nuovamente dalla seconda parte del pomeriggio in poi, sempre in un contesto di cieli prettamente nuvolosi. Temperature minime nuovamente in rialzo sui valori odierni.

Prossima settimana possibile ritorno dell’Alta pressione

A partire già da lunedì 25 novembre le condizioni meteo miglioreranno visibilmente sulla città di Roma, con ampie schiarite e addirittura rasserenamenti che potranno durare per qualche giorno, in vista del ritorno dell’Anticiclone. L’escursione termica giornaliera tornerà ad ampliarsi, con un inevitabile aumento delle temperature massime fino +17/+18°C e una diminuzione dei valori minimi fino anche i +7/+8°C.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto